-
Ecoalf Flagship Store Madrid: la nuova boutique e il video del 10 anniversario - 8 hours ago
-
Scuola di sopravvivenza missione safari: il nuovo film interattivo con Bear Grylls su Netflix - 9 hours ago
-
Santoni scarpe Uomo autunno inverno 2021: l’eleganza delle nuove icone maschili - 10 hours ago
-
Han Kjobenhavn autunno inverno 2021: Sweet Melancholia, il video e tutti i look - 11 hours ago
-
KB HONG autunno inverno 2021: l’incontro tra estetica orientale ed eleganza italiana, i look - 12 hours ago
-
Luca Larenza autunno inverno 2021: stile classico e nostalgico, tutti i look - 13 hours ago
-
Spyder autunno inverno 2021: tinte fluo e linee geometriche, tutti i look - 14 hours ago
-
Alessandro Enriquez Uomo autunno inverno 2021: le “Feste” pop tra cinema e tradizioni italiche - 16 hours ago
-
I Care a Lot Amazon Prime Video: il dark comic thriller con Rosamund Pike - 17 hours ago
-
Paolo Pecora Milano autunno inverno 2021: il sartoriale essenziale e neo grunge - 18 hours ago
50 anni di Pride Coach: il cortometraggio Fifty Years Proud
Un progetto cinematografico originale a sostegno dell’Istituto Hetrick-Martin che celebra cinquant’anni del Pride.
50 anni di Pride Coach – Coach svela un progetto cinematografico che rende omaggio ai cinquant’anni del Pride, alla storia, alla cultura e ai racconti della comunità LGBTQ + celebrando i valori di inclusione e autoespressione nell’autentico stile newyorkese per cui Coach è noto.
Creato in onore di WorldPrideNYC e del 50° anniversario della Rivolta di Stonewall, il progetto include vari film, tra cui “Fifty Years Proud”, un allegro cortometraggio coreografato e una serie di interviste con figure chiave di ogni decennio, tra cui l’attivista Jay Toole, testimone oculare della rivolta di Stonewall nonché dell’inizio del moderno movimento LGBTQ +.
Il progetto cinematografico sostiene l’Istituto Hetrick-Martin, la più antica e grande associazione no-profit nazionale a sostegno dei giovani LGBTQ+ di New York City e sarà trasmesso questa settimana sui canali social di Coach.
Oltre alle interviste con le figure chiave del movimento LGBTQ +, il progetto include e mette in luce i giovani che collaborano con l’Hetrick-Martin Institute (HMI) a New York City.
Per rafforzare la comunità LGBTQ + e celebrare il World Pride, Coach continua il suo sostegno a lungo termine a HMI come parte della loro iniziativa Dream It Real, una promessa per supportare la prossima generazione e un futuro che sa essere possibile.
Per creare i film, Coach ha collaborato con il regista Kevin Calero, la coreografa Tanisha Scott, lo stilista Chris Campbell, i truccatori Jacen Bowman e Tiffany The Artist e la stilista Yusef Williams.
Il cortometraggio “Fifty Years Proud” include i performer Shernita Anderson, Kya Azeen, Marti Gould Cummings, Honey LaBeija, Naquan Nash, Hisham Qumhiyeh e Marc Royale, con una colonna sonora che include cinque decadi di icone LGBTQ +: Gloria Gaynor, Loose Joints, Crystal Waters e Pesche.
Le interviste includono Flotilla DeBarge, Kate Frawley e Cynthia Russo, Gisele Alicea Xtravaganza, Charlene Incarnate, David Sabshon e Jay Toole.
credit by Press Office Coach – video directed by Kevin Calero