Tv

Alex Cross – Stagione 2: Prime Video svela il teaser trailer e la data d’uscita

Basata sui romanzi di James Patterson, la serie crime Alex Cross con Aldis Hodge torna su Prime Video l’11 febbraio 2026 con otto nuovi episodi. Dopo aver risolto i casi che lo avevano ossessionato nella prima stagione, Cross deve affrontare un nuovo killer che colpisce potenti e corrotti, mettendo in discussione la sua morale e la sua identità. Prodotta da Amazon MGM Studios e Paramount Television Studios, la serie è firmata dallo showrunner Ben Watkins e vede nel cast anche Matthew Lillard, Jeanine Mason e Wes Chatham.

Un ritorno attesissimo nel mondo del crime, il teaser trailer

Prime Video ha presentato al New York Comic Con il primo teaser trailer e la data d’uscita della seconda stagione di Alex Cross, confermando il ritorno di una delle sue serie thriller più apprezzate. L’11 febbraio segnerà il debutto globale dei nuovi episodi, con i primi tre disponibili al lancio e i successivi rilasciati settimanalmente fino al 18 marzo.

Dopo il successo della prima stagione, la serie basata sui celebri romanzi di James Patterson prosegue il viaggio psicologico e investigativo del suo protagonista: un detective che comprende i criminali più di quanto vorrebbe.

Aldis Hodge: il cuore oscuro di Alex Cross

Al centro della serie torna Aldis Hodge, anche produttore esecutivo, che conferisce al personaggio una profondità emotiva rara per il genere crime televisivo. Il suo Alex Cross è un investigatore brillante ma tormentato, un uomo che usa la mente per penetrare quella degli assassini, affrontando allo stesso tempo le proprie ombre.

In questa seconda stagione, Cross si trova a inseguire uno spietato giustiziere che prende di mira miliardari corrotti, un antagonista che ribalta le regole morali e lo costringe a mettere in discussione la propria idea di giustizia. Hodge interpreta la sua discesa psicologica con un equilibrio misurato: Cross non è un eroe infallibile, ma un uomo consumato da un istinto di empatia che spesso si trasforma in maledizione.

Ben Watkins: la mente dietro la tensione

Il creatore, showrunner e sceneggiatore Ben Watkins (già noto per Hand of God e Burn Notice) conferma la sua capacità di mescolare introspezione e tensione narrativa. Watkins sviluppa la serie come un ibrido tra crime procedural e dramma psicologico, in cui il colpevole è solo il punto di partenza per un’indagine più ampia: quella sull’animo umano.

Ogni episodio è costruito come un puzzle morale. Le indagini di Cross si intrecciano con dilemmi familiari, ricordi traumatici e visioni disturbanti. Watkins mantiene una scrittura serrata, ma evita gli stereotipi del genere, scegliendo una narrazione più emotiva e riflessiva.

Un cast all’altezza del mistero

Accanto a Aldis Hodge, la seconda stagione accoglie nuovi volti che promettono di ampliare l’universo narrativo. Matthew Lillard, Jeanine Mason e Wes Chatham si uniscono al cast, portando nuovi livelli di tensione e ambiguità ai personaggi che ruotano intorno al detective.

Ritornano anche Isaiah Mustafa, Alona Tal, Samantha Walkes, Juanita Jennings, Caleb Elijah, Melody Hurd e Johnny Ray Gill, confermando una continuità che rafforza la struttura seriale. Ogni interprete contribuisce a rendere il mondo di Alex Cross un mosaico realistico di paure, ambizioni e colpe, dove nessuno è del tutto innocente.

Un’estetica tra noir e introspezione

Con Alex Cross – Stagione 2, Prime Video consolida il suo spazio nel genere crime contemporaneo. Il tono è più oscuro, la scrittura più personale e l’azione più misurata. Aldis Hodge conferma di essere il cuore pulsante della serie: il suo Cross è un uomo logorato ma determinato, capace di empatia e di rabbia, di razionalità e di impulso.

Ben Watkins affina la formula, portando la narrazione su un terreno più adulto e introspettivo. Non si tratta più solo di cacciare un assassino, ma di capire cosa rende un uomo capace di uccidere — o di perdonare. Visivamente elegante e narrativamente coesa, la seconda stagione di Alex Cross promette di spingersi oltre i confini del classico procedural per esplorare le ombre più profonde della mente umana. Un ritorno che, come il suo protagonista, non cerca certezze ma verità scomode.

credit image by Press Office – photo by Amazon MGM Studios

Andrea Winter

About Author /

Esperto di cinema e serie TV. La sua passione si è consolidata nel corso degli anni grazie a un costante impegno nel seguire da vicino gli sviluppi dell'industria dell'intrattenimento. E' costantemente aggiornato sulle ultime novità del mondo del cinema e delle produzioni televisive.

Start typing and press Enter to search