-
Ermenegildo Zegna autunno inverno 2021: (RE)SET, la nuova grammatica dello stile, tutti i look - 18 mins ago
-
Eleventy Uomo autunno inverno 2021: la nuova eleganza riflessiva, tutti i look - about 1 hour ago
-
Borsalino autunno inverno 2021: The Gentlemen’s Club, eleganza contemporanea - 2 hours ago
-
Gucci Pin Milano Pokemon Go: l’ambiente immersivo dedicato alla collezione The North Face x Gucci - 18 hours ago
-
Le Lion de Chanel profumo: la fragranza che celebra il Leone di Gabrielle Chanel - 20 hours ago
-
The United States vs Billie Holiday: i costumi di scena di Andra Day sono firmati da Prada - 21 hours ago
-
Street Art In Store art wall Fineco Bank: il murales L’Araldo in Corso Garibaldi a Milano - 22 hours ago
-
adidas by Stella McCartney primavera estate 2021: la campagna Futureplayground - 1 day ago
-
Louis Vuitton Étoile Filante profumo: la nuova fragranza è un’ode all’osmanto - 1 day ago
-
Chloé occhiali campagna primavera estate 2021: “See with Optimism” - 1 day ago
Altaroma Gennaio 2018 Filippo Laterza: la collezione Haute Couture primavera estate 2018
Photo Gallery

Ha sfilato sulle passerelle di Altaroma, la collezione Haute Couture primavera estate 2018 di Filippo Laterza. Scopri tutti i look su Globe Styles
Ha sfilato sulle passerelle di Altaroma, la collezione Haute Couture primavera estate 2018 di Filippo Laterza: “Opera Orientale” è un passaggio fra Oriente e Occidente, un cammino fra culture e tradizioni, fra diversi stili e differenti visioni dell’arte, un caleidoscopio di costumi e culture differenti, dove si fondono innovazione e tradizione, naturalezza e artificio.
Orientale e mitologico divengono pop art, la sartorialità e l’eleganza anglosassone si veste di contrasti fra orientalismo e modernizzazione. Tagli, volumi e forme dell’alta moda sono modernamente rivisitate. La pittura del cuore “Liampu” dei protagonisti dell’Opera di Pechino, viene trasportata su abiti, cappe e gonne.
Un viaggio nel Regno Unito ha ispirato lo stilista in un’altra parte della collezione, il castello di Cardiff e Highgrove garden hanno influenzato la creazione di nuovi tessuti, si fondono i disegni Principe di Galles con le rose antiche inglesi e tutti i fiori del meraviglioso giardino, i broccati e soprattutto i fil coupé con speciali armature che con le tecniche del taglio dei fili di slegatura riescono a disegnare fiori e ghirlande che paiono tridimensionali e ricamati su fondi Principe di Galles e scozzesi.
La collezione ricca di dettagli ricamati a mano vanta pregiati macramè francesi uniti e velour di seta wet effect dalle mani fluide, preziose douchesse e velour stampate con i disegni dell’opera cinese realizzati dall’azienda Seride in Italia. Grande importanza hanno Jacquard, broccati in lurex double-face, fil-coupè e tessuti devorè disegnati da Filippo Laterza per la luxury label del gruppo MaiDiLang. L’azienda Isabel Blasco ha infine realizzato impalpabili pizzi con dettagli lures e splendidi giochi di frange in seta che danno movimento alla collezione.