Amici per il Centrafrica charity dinner 2019: la serata all’insegna della solidarietà

Amici per il Centrafrica charity dinner 2019 – Nella cornice di Villa D’Este, a Cernobbio sul lago di Como, si è svolta l’annuale serata all’insegna della solidarietà a favore di Amici per il Centrafrica Carla Maria Pagani Onlus.

Occasione unica per riunire i sostenitori dell’Associazione e raccontare loro i progetti ultimati e quelli in
fase di sviluppo. La raccolta fondi svoltasi durante la serata andrà a sostegno delle attività che l’Associazione promuove da anni in Repubblica Centrafricana, terra duramente colpita da guerre e da carestie.

In occasione della serata, alla quale hanno partecipato volontari, imprenditori, sostenitori e volti noti – tra i quali Elisabetta Dami ideatrice e scrittrice di Geronimo Stilton, Elena Barolo quale madrina del Progetto Adozione a Distanza, Pino Calabrese, la giovane attrice Martina Pinto, Beppe Bergomi, Moreno Torricelli – è stato assegnato il Premio Carla Maria Pagani a Sara Doris, presidente della Fondazione Mediolanum Onlus.

Un importante riconoscimento che viene annualmente assegnato a chi si è distinto per avere operato nel volontariato con professionalità e dedizione.

“I nostri volontari sono la linfa vitale e la ragione di essere dell’Associazione” – ha dichiarato il Presidente Pierpaolo Grisetti – “in loro la popolazione centrafricana trova un riferimento importante, un aiuto concreto rivolto ad una nazione dove è fondamentale promuovere un processo, non solo di pace, ma soprattutto di ricostruzione.”

I progetti realizzati in questi anni da Amici per il Centrafrica Onlus hanno garantito un’opportunità di scolarizzazione e formazione professionale, hanno permesso lo sviluppo di un piano sanitario con la costruzione di un laboratorio medico dentario e di un centro ottico a sostegno della popolazione centrafricana.

Inoltre l’Associazione si è impegnata in un progetto fondamentale per il futuro della popolazione del Centrafrica: la realizzazione di “La scuola dei mestieri”, con lo scopo di offrire una formazione professionale necessaria per il futuro dei ragazzi centrafricani insegnando loro un mestiere. Solo l’istruzione può garantire una vera e propria crescita culturale ed economica.

Credits image by Press Office – photo by Stefano Avanzini

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search