-
Fedez e Francesca Michielin Chiamami per nome: il video ufficiale del brano in gara a Sanremo - 15 hours ago
-
Philosophy Lorenzo Serafini autunno inverno 2021: il college immaginario, il video e i look - 16 hours ago
-
Maneskin Sanremo 2021 canzone: Zitti e Buoni, il video ufficiale - 17 hours ago
-
Mario Dice autunno inverno 2021: giochi optical e geometrie che richiamano gli anni ’70 - 18 hours ago
-
Giada autunno inverno 2021: i tableaux artistici di Paolo Roversi, il video e tutti i look - 19 hours ago
-
Sanremo 2021 look prima serata: Zlatan Ibrahimović, Achille Lauro e tutti gli abiti sul palco dell’Ariston - 21 hours ago
-
Making The Cut 2 Amazon Prime Video: i nuovi giudici Winnie Harlow e Jeremy Scott - 22 hours ago
-
Bally autunno inverno 2021: 170 anni di eccellenza, il video e tutti i look - 23 hours ago
-
Eleventy Donna autunno inverno 2021: il casualwear semplice e lussuoso, tutti i look - 2 days ago
-
Les Copains Donna autunno inverno 2021: attitudine chic, informale ed elegante - 2 days ago
Animali ceramica Bosa 2020: il panda iper décor Bernardo e il pinguino Dab
Photo Gallery

Il panda iper décor Bernardo di Elena Salmistraro, e il pinguino lowpoly Dab Penguin di Vittorio Gennari, segnano l’inizio di un nuovo progetto dedicato alla natura e alle specie in pericolo. Scoprite tutto su Globe Styles
Animali ceramica Bosa 2020 – Bosa presenta due nuovi personaggi del suo fantastico universo zoomorfo: le specie a rischio o in via di estinzione a causa del surriscaldamento globale e dei cambiamenti climatici diventano protagoniste per ricordarci, anche quando ci godiamo la nostra casa privata, quanto è fragile l’habitat esterno, trasformandosi in compagni quotidiani che testimoniano le conseguenze delle nostre azioni. Bosa devolverà al WWF una percentuale del ricavato della commercializzazione di entrambi gli animali.
BERNARDO – design Elena Salmistraro, 2020
Il Panda è il simbolo di tutte le specie a rischio (non a caso è anche icona del WWF): in questa rappresentazione scultorea il pigro e tenero orso si alza in piedi, si erge fiero. Bernardo significa infatti “forte e coraggioso come un orso” ed Elena Salmistraro lo immagina adornato come un capo tribù: una sorta di armatura, la corona di foglie e i rami del suo cibo preferito, il bamboo, lo trasformano in un eroe pronto a combattere per difendere tutti gli altri animali.
DAB PENGUIN – design Vittorio Gennari, 2020
Il gesto del pinguino (dab) fa riferimento a quello che viene fatto dagli sportivi dopo una prestazione eccezionale o dai calciatori dopo un gol, un gesto di orgoglio che rappresenta una grande impresa e che è imitato da milioni di ragazzini in tutto il mondo. Il 60% dei pinguini è scomparso negli ultimi 50 anni e questo sembra dire sono qui, sono un eroe: un richiamo di attenzione per sensibilizzarci su cosa sta succedendo a chi (oltre noi) abita l’ambiente. Il pinguino in ceramica, disegnato con la tecnica lowpoly, è definito da poche linee e le sfaccettature sono enfatizzate dall’introduzione di smalti in metalli preziosi.
Bosa amplia anche le collezioni di alcuni prodotti best-seller, rinnovati nelle decorazioni e nelle gamme colori: in particolare la famiglia Momonster disegnata da Giovanni Motta si presenta in un’inedita versione con divertenti pattern colorati e i tavolini Bossa Nova di Pepa Reverter dall’iniziale optical bianco/nero abbracciano cromie vivaci.
Supernatural, Magical, Wonderful e Sparkling descrivono il mondo Bosa, sorprendente, prezioso, fatto di oggetti speciali e talismani domestici. Le superfici tridimensionali, le finiture metalliche, le raffinate palette cromatiche e le texture grafiche – che diventano vasi, piccoli complementi di arredo, set per la tavola – sono il risultato di un lavoro costante di ricerca e aggiornamento, che conferma il percorso sperimentale dell’azienda e la sua grande competenza realizzativa.
credit image by Press Office – photo by Alberto Parise