Si è tenuta a Roma, la serata inaugurale di UNITA, Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, che ha segnato un importante momento di celebrazione e sostegno per il settore artistico e culturale italiano. Fondata nel giugno 2020 da oltre cento interpreti del teatro e dell’audiovisivo, l’associazione oggi conta più di 1.600 associati e si impegna a promuovere la centralità del mestiere dell’attrice e dell’attore, nonché la formazione sociale di ogni individuo.

La serata ha visto la partecipazione di illustri membri del mondo dell’arte e della cultura, tra cui Vittoria Puccini, Presidente di Unita, e i membri del Consiglio Direttivo Fabrizia Sacchi, Mia Benedetta, Francesca Romana De Martini, Daniela Giordano, Paolo Calabresi, Francesco Rossini, Pietro Sermonti, Thomas Trabacchi, Giorgio Marchesi. Tra gli ospiti, anche tanti associati come Paola Cortellesi, Pierfrancesco Favino, Anna Ferzetti, Luisa Ranieri, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino, Isabella Ferrari, Benedetta Porcaroli, Claudia Gerini, Vinicio Marchioni, Edoardo Leo, Alessandra Mastronardi, Valentina Cervi, Lorenzo Zurzolo, Riccardo Scamarcio, Sara Serraiocco, Alessandro Preziosi, Matteo Paolillo, Federico Cesari, Damiano Gavino, Lea Gavino, Anna Foglietta, Valeria Solarino, Giacomo Ferrara, Mattia Carrano, Maria Chiara Giannetta, Tea Falco, Andrea Bosca e moltissimi altri.

L’evento si è svolto con l’intento di raccogliere fondi per i progetti dell’associazione e grazie al supporto di partner prestigiosi come l’Hotel InterContinental Rome Ambasciatori Palace, Scarpetta NYC, Banca Intesa Sanpaolo, Urban Vision, Fendi, Pomellato, Porsche, e altri ancora.

Virginia Borla, Executive Director Business Governance Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, ha commentato l’impegno della banca nel sostenere il settore dell’audiovisivo e del cinema, evidenziando l’importanza di favorire la competitività e l’apertura al mercato globale. La banca ha contribuito infatti alla produzione di centinaia di opere tra film, serie tv e spot pubblicitari, affermandosi come interlocutore privilegiato anche a livello internazionale.

L’evento rappresenta un passo significativo nella promozione e nel sostegno del talento e della cultura nel mondo del teatro e dell’audiovisivo in Italia. Attraverso incontri, conversazioni e la condivisione di esperienze, UNITA si impegna a mettere in luce il valore e l’importanza degli artisti nel panorama culturale italiano.

La serata è stata un’occasione per celebrare il talento e l’impegno degli interpreti italiani, rafforzando la loro presenza e visibilità nel settore. Con un ricco programma di eventi e iniziative, UNITA si conferma come un punto di riferimento fondamentale per gli attori e le attrici italiani, promuovendo progetti e esigenze specifiche del settore.

« di 74 »

credit image by Press Office – photo by SGP Italia