-
Marchesi 1824 Festa della Donna 2021: i dolci speciali ispirati ai fiori di Mimosa - 2 hours ago
-
Festa delle Donne 2021: la bellezza delle donne - 3 hours ago
-
Giorgio Armani occhiali primavera estate 2021: Icon, l’eyewear ispirato agli anni Trenta e Quaranta - 5 hours ago
-
Critics Choice Awards 2021 red carpet: tutti i look delle star e i vincitori - 6 hours ago
-
Lanvin Donna autunno inverno 2021: glamour e joie de vivre, eleganza e frivolezza, tutti i look - 7 hours ago
-
Swatch X MoMA: gli orologi in edizione speciale dedicati agli appassionati d’arte - 8 hours ago
-
La tavola di Pasqua Ikea 2021: la nuova collezione Inbjuden - 9 hours ago
-
Andreas Kronthaler Vivienne Westwood autunno inverno 2021: My Fair Lady, tutti i look e il video - 10 hours ago
-
Malika Ayane Ti piaci così: il video ufficiale del brano presentato a Sanremo 2021 - 11 hours ago
-
Napapijri campagna primavera estate 2021: Circular Series, la moda circolare e sostenibile - 12 hours ago
Bagutta autunno inverno 2020: il gentleman contemporaneo
Photo Gallery

Capisaldi e solide fondamenta della collezione autunno inverno 2020 2021 sono la storia del brand e la sartorialità made in Italy. Scoprite tutte le novità su Globe Styles
Bagutta autunno inverno 2020 – Essenza delle cose ed essenzialità, questo è il concept della main collection uomo firmata Pietro Di Matteo che ha presentato a Pitti Uomo 97 la sua seconda collezione con Bagutta, la cui ispirazione nasce dalla volontà di tornare ad una proposta caratterizzata da semplicità e quotidianità, due concetti oggi trascurati e forse dimenticati.
Capisaldi e solide fondamenta della collezione autunno inverno 2020 2021 sono la storia del brand e la sartorialità made in Italy che contraddistinguono da sempre l’offerta di Bagutta. Questi due elementi sono i punti di partenza da cui il designer ha sviluppato il suo progetto, plasmandoli in un dualismo che unisse da una parte tradizione e know-how e dall’altra contemporaneità e attualità.
Un’idea di moda, vita ed estetica moderna che si ispira al fascino del capoluogo lombardo, anch’esso caratterizzato dalla contrapposizione di memoria ed avvenire. Palazzi di epoche diverse convivono e animano Milano una città dai colori contrastanti, in cui le tinte calde si fondono con tinte fredde, dall’architettura irripetibile, definita da un’idea razionale di arte, quella moderna. Da queste premesse l’obiettivo di Pietro Di Matteo: far emergere in ogni contesto la semplicità intrinseca di ogni oggetto.
I colori sono i protagonisti di questa collezione. Il designer ispiratosi a Milano e alle sue tinte, ha sviluppato quattro temi colore, indagando a fondo le potenzialità sia delle tonalità calde che di quelle fredde. La dualità tra latte e nero, i bruciati, i blu royal, i grigi chiari e i beige sono gli interpreti principali della prossima stagione. Un mix & match di nuances che sa essere up to date con il modo d’intendere la moda oggi, la proposta perfetta per l’uomo contemporaneo, un ensemble ricercato a dai riferimenti evocativi.
Capi pensati per uomini di successo, giovani viaggiatori, amanti di moda e design, che non hanno paura di osare. Un autunno-inverno dalla semplicità intramontabile e dal look minimal, in cui a camicie con tagli moderni vengono abbinati tessuti classici, una dicotomia che contraddistingue anche la nostra quotidianità. La camicia diventa così un capo dalle diverse vestibilità: morbida e scivolata indossata sopra un dolcevita, slim fit con finiture dall’alta sartorialità abbinata a giacca e cravatta.
Nella proposta sono presenti fantasie a righe che richiamano l’originale British striped shirt, declinate in disegni a riga larga, stretta, multicolor o ancora mixata, tessuti stampati e a tinta unita, motivi check e pied de poule.
A completamento troviamo inoltre due progetti che apparentemente trascendono dal mondo della camiceria pur mantenendone gli stilemi iconografici e restando vicino all’anima del brand. La giacca-camicia, doppio petto in velluto o trucker jacket con stampa check, e le overshirt, il nuovo capo dalle linee militari in denim o laniero con bottoni in argento 925, conservano, quindi, i criteri di una giacca combinandoli con la vestibilità di una camicia.
La cabina armadio dell’uomo Bagutta, gentleman contemporaneo, si compone così di capi e modelli frutto di un’attenta ricerca stilistica, per una proposta completa e una collezione capace di comunicare nell’essenzialità i valori del brand e il patrimonio di sartorialità che lo contraddistinguono.