-
Sanremo 2021 look quarta serata: vince Gaudiano, tutti gli abiti sul palco dell’Ariston - about 1 hour ago
-
Ports 1961 autunno inverno 2021: la collezione che esplora la tensione tra funzione e desiderio - 3 hours ago
-
Dior Gem Cara Delevingne: la nuova collezione di gioielli e la campagna - 19 hours ago
-
Versace autunno inverno 2021: codici contemporanei e l’iconico motivo Greca - 20 hours ago
-
Issey Miyake autunno inverno 2021: As the Way It Comes To Be, forma e bellezza - 21 hours ago
-
Ghemon Momento Perfetto: il video ufficiale del brano presentato a Sanremo 2021 - 23 hours ago
-
Sanremo 2021 look terza serata: i negramaro, Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic, tutti gli abiti - 24 hours ago
-
Drome autunno inverno 2021: un’esplorazione sulla tensione tra gli opposti - 1 day ago
-
Cividini autunno inverno 2021: un’estetica minimalista fatta di forme lineari - 2 days ago
-
Coma_Cose canzone Sanremo: il video ufficiale di Fiamme Negli Occhi - 2 days ago
Barovier & Toso lampada Padma: eleganza contemporanea
Photo Gallery

Barovier Toso lampada Padma: la sua eleganza contemporanea celebra una visione proiettata a coniugare passato, presente e futuro. Scopritela su Globe Styles
Barovier Toso lampada Padma – Barovier & Toso presenta Padma, nuova collezione di lampade da tavolo e sospensioni. Il suo nome in sanscrito significa “loto”, pianta acquatica dalle antichissime origini, al cui fiore si ispira il progetto.
Simbolo di eleganza, purezza e grazia nella letteratura classica di tante culture asiatiche, il loto ha delle caratteristiche molto speciali: è l’unico fiore, ad esempio, che quando sboccia contiene già il suo frutto con i semi sviluppati, rappresentando concettualmente un’unità intrinseca tra causa ed effetto, tra l’uno e il tutto.
Reinterpretando questa peculiarità, Padma è stata concepita e disegnata per esprimere armonia, sintesi tra le parti, sinergia tra contrasti. A confrontarsi, in primis, sono innovazione e tradizione, attraverso il rapporto tra design e tecniche di lavorazione, attinte allo storico patrimonio conoscitivo dell’azienda. L’anello di congiunzione sta in un nuovo approccio a quelle tecniche, rilette ed impiegate per dar vita ad un’estetica contemporanea ed accattivante.
Un altro rapporto che viene investigato e sviluppato, in Padma, è quello tra esterno ed interno: insolite commistioni generano un suggestivo dialogo tra elementi racchiusi l’uno nell’altro, diversi tra loro per forma, cromia, lavorazione, ma fortemente connessi dal design dell’oggetto.
La lampada è interamente realizzata in Cristallo Veneziano soffiato a bocca e lavorato a mano da maestri vetrai, ed è costituita da tre elementi: un diffusore esterno, realizzato con la tecnica dell’incalmo sfumato, un “frutto” racchiuso al suo interno, preziosamente lavorato a coste, ed un elemento finale che completa la composizione richiamando reminiscenze veneziane.
L’ampolla esterna presenta un design molto pulito, ottenuto con un’unica soffiata, e una graduale sfumatura di colore, in bianco o in grigio, risultato di un sapiente gesto artigianale. Gli altri elementi, invece, finemente lavorati con la tipica tecnica muranese delle costolature, hanno delle forme complesse e sofisticate, chericordano, in sezione, i bellissimi petali di un fiore di loto aperto.
Per questi elementi è stata selezionata una palette cromatica molto vivace e variegata, che trae ispirazione, anche in questo caso, dal fiore e dal simbolismo legato alle sue colorazioni: si passa così dal bianco al cedro, all’acquamare, al rosè, per un totale di 7 versioni differenti.
La fonte luminosa è costituita da un LED a 10 W, completamente dimmerabile, sviluppato appositamente per il prodotto, al fine di enfatizzarne le caratteristiche estetiche e donare alla lampada una luce d’ambiente soffusa e regolabile.
Padma è disponibile in 3 diverse varianti da tavolo e 4 da sospensione. Tra queste vi è anche una versione a grappolo, che comprende 3 diffusori e 3 sorgenti luminose.