-
Borsalino Donna autunno inverno 2021: dettagli romantici e motivi foliage - 15 mins ago
-
Ghemon Sanremo 2021: “E vissero feriti e contenti”, il nuovo album - about 1 hour ago
-
Moncler JW Anderson primavera estate 2021: il viaggio nomade - 2 hours ago
-
Giorgio Armani autunno inverno 2021: tocchi romantici e gusto della linearità - 4 hours ago
-
Annakiki autunno inverno 2021: una visione tra stile Cybergoth ed estetica Y2K della cultura rave - 17 hours ago
-
Goncalo Peixoto autunno inverno 2021: disco time, tutti i look e il video - 18 hours ago
-
MRZ Simona Marziali autunno inverno 2021: eleganza dall’allure décontractée, i look - 19 hours ago
-
Giorgio Armani beauty look autunno inverno 2021: il glamour moderno - 20 hours ago
-
Elisabetta Franchi autunno inverno 2021: l’eleganza abbraccia la contemporaneità con tocchi audaci - 21 hours ago
-
Golden Globe 2021 vincitori: il red carpet con tutti i look delle star - 22 hours ago
Baselworld 2018 novità Rado: HyperChrome Chronograph Bronze e True Thinline Garden
Photo Gallery

A Baselworld 2018, Rado presenta un affascinante segnatempo ispirato al tema dei grandi giardini e il nuovo HyperChrome Chronograph in bronzo e ceramica hi-tech. Scoprili su Globe Styles
Rado è nota per il suo approccio innovativo al design e ai materiali, il brand svizzero ha aggiunto alla supersottile Collezione True Thinline un orologio ricco di fascino ispirato al mondo dei giardini.
Il nuovo arrivato nella gamma True Thinline è uno splendido orologio di colore verde dotato di tenui finiture vegetali. Il quadrante tono su tono è realizzato in madreperla verde con una delicata struttura a foglia stampata sullo sfondo. Gli indici color oro sono metallizzati direttamente sul cristallo zaffiro e sembrano fluttuare senza peso sul quadrante. Interamente costruito in ceramica verde lucida, questo segnatempo floreale incanta senza sembrare appariscente, comunicando un senso di lusso genuino.
Questo trend ha condotto Rado a una collaborazione creativa con Grandi Giardini Italiani: l’organismo promuove una delle principali combinazioni tra il design e la natura – il ricco patrimonio dei più importanti giardini italiani – e ha ispirato il nuovo True Thinline.
Dotato di dettagli affascinanti e di un’armonia naturale, il nuovo True Thinline Rado cattura alla perfezione questo canone estetico. Oltre al suo design minimalista e al profilo di 4,9 mm di spessore, questo capolavoro verde dispone della stessa bellezza e delle medesime performance degli altri orologi da polso in ceramica hi-tech di Rado. Leggerissima e ipoallergenica, la ceramica hi-tech è nota anche per la sua incredibile resistenza ai graffi e contribuisce a rendere questo True Thinline ispirato alla natura l’accessorio ideale per una generazione che affonda le sue radici in uno stile unico.
Grazie a un’unione senza soluzione di continuità tra passato e presente, Rado presenta a Baselworld 2018 anche HyperChrome Chronograph Automatic in una versione in cui il bronzo e la ceramica hi-tech si fondono per creare un contrasto dal grande fascino.
Prodotto in edizione limitata a 999 esemplari, questo esclusivo segnatempo abbina due materiali ideali per l’orologeria: il bronzo, sulla superficie del quale si deposita una patina che testimonia il trascorrere del tempo, e la ceramica hitech con la sua proverbiale leggerezza e l’eccezionale resistenza ai graffi.
In questo nuovo modello di cronografo automatico del diametro di 45 mm, la marca svizzera ripropone la cassa in
ceramica hi-tech resistente ai graffi – qui in nero opaco – ma sostituisce il classico bracciale in ceramica con un duttile cinturino in pelle vintage marrone. Questo armonioso contrasto viene accentuato dagli inserti laterali e dai pulsanti cronografici rivestiti in bronzo, la lega metallica più antica dell’umanità. Le lancette e gli indici color oro rosa richiamano il delicato splendore metallico del bronzo, mentre la lunetta con scala tachimetrica incisa fornisce una funzione supplementare.
L’iniziale tonalità oro pallido degli elementi in bronzo dell’HyperChrome si intensifica col tempo poiché sviluppa una patina opaca dall’aspetto datato che è unica e differente per ciascun orologio e per il suo proprietario. Col trascorrere del tempo, il bronzo invecchia, si scurisce ed esprime maggiore carattere formando un seducente contrasto con la superficie levigata della cassa in ceramica hi-tech. La cassa in ceramica mantiene inalterate le sue caratteristiche: è leggera, resistente ai graffi e ipoallergenica.