-
K-Way autunno inverno 2021: nuovi look che celebrano i simboli iconici del brand - 9 hours ago
-
Sportmax Pre Fall 2021: dal 1920 al 2020, il viaggio nel tempo - 10 hours ago
-
Gucci borse collezione 2021: Winter in the Park, la campagna digital - 11 hours ago
-
Dolce&Gabbana Beauty Shinissimo: il nuovo rossetto glossy per una brillantezza unica! - 12 hours ago
-
Capodanno Cinese 2021 Diesel: la capsule collection che celebra l’Anno del Bue - 13 hours ago
-
Magis collezione lampade Linnut: Palturi, Siiri, Sulo e Kirassi, un tocco di luce allegro! - 15 hours ago
-
Louis Vuitton Uomo autunno inverno 2021: i nuovi valori del guardaroba archetipico, tutti i look - 17 hours ago
-
Rouge Allure Velvet Le Lion de Chanel: otto creazioni esclusive in edizione limitata - 18 hours ago
-
Homme Plissé Issey Miyake autunno inverno 2021: “Never Change, Ever Change” - 18 hours ago
-
Gianni Chiarini campagna primavera estate 2021: un’ode alla femminilità - 1 day ago
Berluti Uomo primavera estate 2021: trame d’arte lussureggianti
Photo Gallery

Berluti Uomo primavera estate 2021: Kris Van Assche ha collaborato con l’artista Brian Rochefort per creare capi in cui l’arte si fonde con trame uniche.
Berluti Uomo primavera estate 2021 – In occasione della settimana della moda maschile di Parigi, diventata tutta digitale nel contesto di Covid-19, Berluti ha ripensato alla presentazione della sua collezione prêt-à-porter, ed invece del solito fashion show in passerella, il brand ha presentato un nuovo video online.
Berluti Uomo primavera estate 2021: il video
Un appassionato collezionista di ceramiche, il direttore creativo di Berluti Kris Van Assche ha deciso di riunire la sua passione con la famosa competenza di Berluti nel settore degli stivali. Per la collezione uomo primavera estate 2021, ha collaborato con l’artista ceramico Brian Rochefort per creare pezzi in cui la firma esuberante dell’artista si fonde con le trame lussureggianti preferite dal designer belga.
Berluti ha mostrato in anteprima la collezione in un video che mostra uno sguardo avvincente dietro le quinte mentre i due talenti creativi discutono del modo in cui lavorano insieme in un mondo digitale, con Kris Van Assche a Parigi e Brian Rochefort a Los Angeles.
Questa nuova collezione stimola la curiosità degli appassionati di Berluti mentre Kris Van Assche prende un’estetica familiare e la trasporta con una nuova proposta, portando le creazioni sartoriali in un territorio inesplorato.
Sin dal 1985, Berluti ha coltivato il suo stile unico associando audacia, fantasia e classicismo. La maestria della forma, la patina della pelle, la selezione dei tessuti e la precisione del taglio firmano il guardaroba maschile ideale. Dalla testa ai piedi.
Berluti fabbrica calzature per uomini raffinati. Il duca di Windsor, Jean Cocteau, Andy Warhol. I più importanti clienti hanno varcato la soglia di questa Maison, appassionati e sedotti dall’eleganza intramontabile delle sue scarpe d’eccezione, elevate al rango di oggetti d’arte. Classicismo originale e virtuosismo tecnico sono gli aspetti dominanti del marchio, che resta pur sempre fedele alla sua personalità.
La sua storia inizia alla fine del XIX secolo, quando un giovane italiano di 30 anni arriva a Parigi con la sua energia creativa per esercitarvi il mestiere di mastro calzolaio. Il suo primo modello, una scarpa con stringhe, prende il suo nome, Alessandro, mentre la Maison il suo cognome, Berluti. Sin da allora, ogni generazione della Maison ha coltivato un savoir-faire eccezionale nella maestria della forma e nella lavorazione della pelle e della patina.
Il risultato sono dei modelli dall’eleganza e dal comfort incomparabili. Ma oltre a essere un prestigioso calzolaio, Berluti è sempre stato il simbolo di una determinata art de vivre. Di conseguenza, sono stati esplorati nuovi orizzonti espressivi: nel 2005 la pelletteria, mentre nel 2011 è stata lanciata una linea di prêt-à-porter.