Bomboogie Uomo primavera estate 2026: Urban Pulse, l’eleganza urbana

La collezione Bomboogie Uomo per la primavera estate 2026 interpreta l’essenza del guardaroba metropolitano contemporaneo. Un dialogo tra sartorialità essenziale e materiali performanti, con volumi aggiornati e una proposta cromatica raffinata. Dai capispalla ai pantaloni, dalla maglieria alla camiceria, ogni capo riflette un gusto funzionale e maturo, pensato per l’uomo dinamico e consapevole. Una collezione trasversale e coerente, che mette in luce una visione di stile autentica e concreta.

Bomboogie presenta, a Pitti Uomo 108, la collezione Uomo primavera estate 2026 con una proposta che mescola ricerca materica e spirito urbano. La linea evolve mantenendo coerenza stilistica con la stagione invernale, puntando su silhouette rilassate, tessuti tecnici e una palette sofisticata. La funzionalità si intreccia con un’estetica sobria, valorizzando il capo essenziale come strumento di espressione quotidiana.

Il capospalla estivo come punto di partenza

I capispalla si riconfermano protagonisti dell’identità Bomboogie. Trench, shacket, parka e field jacket interpretano l’heritage del brand con una lettura più pulita, pensata per affrontare la città. Zip termosaldate, cappucci nascosti, coulisse e tasche tecniche mantengono alto il livello di funzionalità, mentre linee asciutte e volumi regolari garantiscono comfort e libertà di movimento.

Pelle protagonista: una materia che evolve

La pelle trova nuova centralità nella collezione estiva. Nappa, suede e pellami trattati con lavaggi delicati si adattano a modelli versatili come biker jacket e blouson. Il materiale, proposto con texture vissute e leggere variazioni di colore, accompagna il passaggio delle stagioni e acquista carattere nel tempo.

Maglieria: comfort e struttura

Nella maglieria, il protagonista è il cotone, spesso mescolato al lino, interpretato con lavorazioni a finezze diverse che garantiscono comfort e resa visiva. La scala va dalla finezza 5 alla 14, includendo trecce, coste verticali e maglia rasata. Una proposta che bilancia heritage e modernità, con capi stone washed o dalla struttura essenziale.

Camiceria: il classico si aggiorna

La camicia diventa espressione di disinvoltura elegante. I tessuti variano dal lino al popeline, con trame come twill e blend cotone/lino, ideali per accompagnare la stagione calda. Le righe e il vichy, declinati in tonalità coerenti con la palette generale, si alternano a fit slim o relaxed, adattandosi ai diversi momenti della giornata.

T-shirt e pantaloni: stile urbano quotidiano

Le t-shirt esplorano nuove texture e lavaggi sun-faded, con volumi ampliati che riflettono una sensibilità più consapevole. I pantaloni, tra slim, regular e wide fit, vengono proposti con trattamenti in resina o pigmenti soft-touch. I nuovi tessuti, come il cotone/nylon twill e il tecnico stampato, aggiungono freschezza e versatilità.

Una palette sofisticata

La gamma cromatica gioca con nuance neutre e accenti intensi: dal bianco ghiaccio Off-White al verde Thyme Green, passando per le sfumature blu Marlin e Poseidon. Ogni tono valorizza tessuti e volumi, facilitando gli abbinamenti tra capi.

Dettagli che completano il look

La bandana, proposta in rosso, diventa l’elemento che dona ritmo al look navy presentato come focus stagionale: pantaloni wide fit, felpa a righe bretoni e accento cromatico al collo restituiscono un’immagine disinvolta e attuale, coerente con la direzione della collezione.

« di 30 »

credit image by Press Office – photo by Bomboogie

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search