Bono: Stories of Surrender incanta Cannes 2025

Al Festival di Cannes 2025, Bono: Stories of Surrender ha fatto il suo ingresso ufficiale tra gli applausi, portando sul grande schermo l’intensità dello spettacolo teatrale tratto dall’autobiografia del cantante degli U2. Diretto da Andrew Dominik, il film ripercorre, attraverso parole e musica, il cammino personale e artistico di Bono, tra momenti di intimità, performance musicali e riflessioni profonde. In uscita su Apple TV+ il 30 maggio, sarà disponibile anche in una versione immersiva su Apple Vision Pro, per un’esperienza audiovisiva senza precedenti.

Bono: Stories of Surrender, il trailer ufficiale

Appena presentato al Festival del Cinema di Cannes 2025, il 30 maggio Apple TV+ accoglierà un progetto carico di memoria e riflessione personale: Bono: Stories of Surrender. Diretto da Andrew Dominik, il film si ispira al monologo teatrale che ha accompagnato la pubblicazione dell’autobiografia del cantante, Surrender: 40 Songs, One Story. L’artista irlandese, voce degli U2, apre il sipario sulla sua vita, unendo musica e racconto, senza filtri.

Lo spettacolo, acclamato da pubblico e critica, viene qui rielaborato in una forma visiva intensa e coinvolgente. Non si tratta di un semplice concerto, né di un documentario convenzionale: è un viaggio nella coscienza di un uomo che ha attraversato decenni di storia personale e collettiva, portando con sé le sue canzoni come appigli e confessioni.

Un racconto tra palco e anima: parole, suoni e ricordi

Bono Stories of Surrender Cannes 2025

photo by Apple TV+

Nel corso del film, Bono accompagna gli spettatori attraverso ricordi d’infanzia, momenti di crisi, legami familiari, amore, fede e militanza. Sullo sfondo, la musica: le canzoni degli U2, eseguite dal vivo in versioni intime e ridotte all’essenza, diventano colonna sonora della sua voce narrante.

Ogni brano è un frammento di vita, ogni parola svela riflessioni che raramente emergono in pubblico. Il film fonde registrazioni inedite dello spettacolo con immagini esclusive, creando un’esperienza sospesa tra confessione e performance. Un esercizio di onestà artistica che racconta l’uomo oltre l’icona.

Una versione immersiva su Apple Vision Pro

In contemporanea al debutto su Apple TV+, Bono: Stories of Surrender sarà disponibile anche su Apple Vision Pro in una versione immersiva che sfrutta le potenzialità dell’Apple Immersive Video. Il film è stato girato in 8K con audio spaziale e visuale a 180°, portando lo spettatore direttamente sul palco insieme a Bono.

Questa edizione rappresenta un esperimento narrativo e sensoriale: lo spettatore non guarda soltanto, ma si ritrova dentro la narrazione, circondato dalla voce, dalla musica e dalle immagini che danno corpo al racconto. Una modalità che amplifica l’esperienza emotiva dello show.

Produzione e collaborazione artistica

Il progetto è frutto della collaborazione tra RadicalMedia e Plan B Entertainment. Tra i produttori figurano Jon Kamen e Dave Sirulnick, già noti per Summer of Soul e Hamilton, affiancati da Brad Pitt, Dede Gardner e Jeremy Kleiner per Plan B. Bono stesso firma come produttore esecutivo, insieme a Jennifer Pitcher e Kelly McNamara.

La regia di Andrew Dominik – autore di opere come Chopper e Blonde – conferisce al film una forma personale, essenziale e contemplativa, capace di cogliere i silenzi e le sfumature della voce di chi, per decenni, ha cantato su palchi di tutto il mondo.

credit image by Press Office – photo by Apple TV+

Andrea Winter

About Author /

Esperto di cinema e serie TV. La sua passione si è consolidata nel corso degli anni grazie a un costante impegno nel seguire da vicino gli sviluppi dell'industria dell'intrattenimento. E' costantemente aggiornato sulle ultime novità del mondo del cinema e delle produzioni televisive.

Start typing and press Enter to search