-
K-Way autunno inverno 2021: nuovi look che celebrano i simboli iconici del brand - 14 hours ago
-
Sportmax Pre Fall 2021: dal 1920 al 2020, il viaggio nel tempo - 15 hours ago
-
Gucci borse collezione 2021: Winter in the Park, la campagna digital - 16 hours ago
-
Dolce&Gabbana Beauty Shinissimo: il nuovo rossetto glossy per una brillantezza unica! - 17 hours ago
-
Capodanno Cinese 2021 Diesel: la capsule collection che celebra l’Anno del Bue - 18 hours ago
-
Magis collezione lampade Linnut: Palturi, Siiri, Sulo e Kirassi, un tocco di luce allegro! - 20 hours ago
-
Louis Vuitton Uomo autunno inverno 2021: i nuovi valori del guardaroba archetipico, tutti i look - 22 hours ago
-
Rouge Allure Velvet Le Lion de Chanel: otto creazioni esclusive in edizione limitata - 23 hours ago
-
Homme Plissé Issey Miyake autunno inverno 2021: “Never Change, Ever Change” - 23 hours ago
-
Gianni Chiarini campagna primavera estate 2021: un’ode alla femminilità - 2 days ago
Brindisi di Natale 2020: le bollicine delle Feste sono Franciacorta!
Brindisi di Natale 2020: in occasione delle Feste non c’è niente di meglio che brindare insieme con un calice di bollicine firmato Franciacorta.
Brindisi di Natale 2020 – Brindare insieme è da sempre un gesto di buon augurio, buon auspicio per se stessi e i propri famigliari e amici. Il Franciacorta è il vino perfetto per accompagnare questo gesto fatto di emozioni: grazie alla sua acidità ben equilibrata che dona freschezza e sapidità. Sentori floreali e fruttati, note di lieviti, di crosta di pane e delicate sfumature di agrumi (mandarino, lime, pompelmo), di frutta a polpa bianca (pesca, mela, pera) e frutta secca (mandorla, nocciola, fichi secchi)
Con l’approssimarsi delle Feste Natalizie, quale occasione migliore per scoprire il Franciacorta, il vino in tutte le sue declinazioni: Franciacorta, Franciacorta Rosé, Franciacorta Satèn, Franciacorta Millesimato e Riserva. Ciascuno con le proprie caratteristiche e note gustative, personalità e complessità. Un universo fatto di eccellenza e diversità, 132 aziende vinicole incastonate tra il Lago d’Iseo, la Pianura Padana e le Prealpi, che lavorano insieme per preservare la biodiversità, una viticoltura che ha come obbiettivo primo un equilibrio con l’ambiente, che preservi le risorse naturali valorizzandole.
Vista, olfatto, gusto: il vino di Franciacorta è un viaggio sensoriale. Un vino perfetto per un giusto pairing con tutte le eccellenze enogastronomiche della tavola di Franciacorta: una terra ricchissima di prodotti da scoprire, dall’antipasto al dolce. Formaggi come la Robiola Bresciana o il Fatulì della Val Saviore (Presidio Slow Food), dal pesce di Lago al miele, dai salumi come il Salame di Monte Isola o il Lardo aromatizzato al Curtefranca fino ai dolci tipici come la Bossolà (dolce tipico tradizionale natalizio della provincia di Brescia).