-
Marchesi 1824 Festa della Donna 2021: i dolci speciali ispirati ai fiori di Mimosa - 5 hours ago
-
Festa delle Donne 2021: la bellezza delle donne - 6 hours ago
-
Giorgio Armani occhiali primavera estate 2021: Icon, l’eyewear ispirato agli anni Trenta e Quaranta - 8 hours ago
-
Critics Choice Awards 2021 red carpet: tutti i look delle star e i vincitori - 9 hours ago
-
Lanvin Donna autunno inverno 2021: glamour e joie de vivre, eleganza e frivolezza, tutti i look - 10 hours ago
-
Swatch X MoMA: gli orologi in edizione speciale dedicati agli appassionati d’arte - 11 hours ago
-
La tavola di Pasqua Ikea 2021: la nuova collezione Inbjuden - 12 hours ago
-
Andreas Kronthaler Vivienne Westwood autunno inverno 2021: My Fair Lady, tutti i look e il video - 13 hours ago
-
Malika Ayane Ti piaci così: il video ufficiale del brano presentato a Sanremo 2021 - 14 hours ago
-
Napapijri campagna primavera estate 2021: Circular Series, la moda circolare e sostenibile - 14 hours ago
Campari Festival Cinema Venezia 2019: la Lounge e il progetto The Red Hour
Campari sbarca in laguna e celebra la 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Scoprite tutto su Globe Styles
Campari Festival Cinema Venezia 2019 – Campari torna in Lagina e celebra il mondo del cinema e la 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2019. Un connubio quello tra Campari e il cinema iniziato da un paio di anni con i Red Diares e con l’ultimo short movie Entering Red, diretto a Milano da Matteo Garrone e interpretato da Ana de Armas.
Reduce del successo dello scorso anno, Campari, il più noto marchio dell’aperitivo italiano, torna al Festival di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre 2019, e lo celebrerà nuovamente con molteplici iniziative.
Fulcro degli eventi sarà la Campari Lounge, un luogo aperto alla combinazione e alla contaminazione delle arti che, proprio accanto al celebre Red Carpet, si svilupperà su un’area di 200 mt² disposti su due piani.
Proponendo l’aperitivo in perfetto stile italiano inteso come momento da scoprire, gustare e condividere, la lounge sarà la sede di incontri con attori, registi e operatori del settore lungo tutta la durata della Mostra. Sul tappeto rosso sfileranno molti ospiti di Campari fra gli altri Greta Scarano, Catrinel Marlon, Alessandro Borghi e Ferzan Ozpetek, ognuno dei quali porterà a Venezia un personale contributo artistico.
Il regista Ferzan Ozpetek, ad esempio, presenterà il cortometraggio “Venetika”, nato come opera d’arte per il Padiglione Venezia alla Biennale Arte 2019 e trasformato ora in un’opera cinematografica all’interno della quale l’iconica città è rappresentata da una donna immersa nell’acqua interpretata dall’attrice Kasia Smutniak.
Il film sarà proiettato il 3 settembre su una piattaforma galleggiante: per la prima volta nella storia della Mostra, un vero e proprio cinema sull’acqua firmato Campari ospiterà in laguna una proiezione unica ed esclusiva che trasformerà l’esperienza del cinema in qualcosa di indimenticabile.
Un’altra importante novità è costituita da Campari LAB, un laboratorio didattico realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, con l’obiettivo di far emergere i nuovi talenti del panorama cinematografico italiano.
Il cui nucleo tematico sarà “The Red Hour”, il primo progetto che nasce appunto all’interno di Campari Lab, e che sarà presentato in anteprima durante la Mostra presso la Campari Lounge. Ospite d’eccezione della serata sarà l’attore Alessandro Borghi.
Serie antologica sviluppata in cinque cortometraggi autoconclusivi ma connessi tra loro, “The Red Hour” declina in modo diverso lo stesso snodo narrativo: quel preciso momento, la red hour, in cui ci si aprono davanti infinite possibilità.
Insieme alla Direzione Artistica della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Campari continua a valorizzare lo straordinario contributo che i collaboratori più stretti del regista offrono al compimento del progetto artistico rappresentato da ciascun film, confermando la seconda edizione del premio ufficiale “Campari Passion for Film”.
Inoltre, saranno proprio gli inconfondibili cocktail rosso Campari ad accompagnare gli invitati in occasione delle cerimonie di apertura e chiusura della manifestazione, oltre ai momenti più esclusivi che animeranno il Lido e la città di Venezia.
Infine, un evento segreto in una location ancora da svelare chiuderà la dieci giorni di cinema e passione firmata Campari.