-
Yosono borse autunno inverno 2021: Sonoyo e la collezione manga pop AnyMe! - 10 hours ago
-
Tom Clancy Senza Rimorso: il film con Michael B. Jordan su Prime Video - 12 hours ago
-
Alessandro Vigilante autunno inverno 2021: l’abito come una seconda pelle, tutti i look - 14 hours ago
-
Sanremo 2021 look quarta serata: vince Gaudiano, tutti gli abiti sul palco dell’Ariston - 16 hours ago
-
Ports 1961 autunno inverno 2021: la collezione che esplora la tensione tra funzione e desiderio - 18 hours ago
-
Dior Gem Cara Delevingne: la nuova collezione di gioielli e la campagna - 1 day ago
-
Versace autunno inverno 2021: codici contemporanei e l’iconico motivo Greca - 1 day ago
-
Issey Miyake autunno inverno 2021: As the Way It Comes To Be, forma e bellezza - 1 day ago
-
Ghemon Momento Perfetto: il video ufficiale del brano presentato a Sanremo 2021 - 2 days ago
-
Sanremo 2021 look terza serata: i negramaro, Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic, tutti gli abiti - 2 days ago
Cersaie 2019 Cotto d’Este: la nuova collezione Lithos
Photo Gallery

La bellezza del Limestone incontra l’eleganza del marmo. Nasce Lithos, una nuova creazione di Cotto d’Este. Scoprite tutto su Globe Styles
Cersaie 2019 Cotto d’Este – Deriva dal greco λίϑος – pietra, roccia – e rimanda immediatamente alla sua fonte di ispirazione la nuova collezione Lithos di Cotto d’Este. Un approfondito studio sulle pietre naturali più preziose presenti in natura e la capacità del brand di interpretare le migliori suggestioni in manufatti di straordinaria ricercatezza ha dato vita a superfici in gres porcellanato inedite ed esclusive.
Lithos, infatti, parte dalla pietra portoghese Gascoigne – un limestone particolarmente pregiato – per arricchirsi di dettagli e venature caratteristiche del marmo. Ne deriva un’estetica completamente nuova, capace di unire la bellezza del limestone a striature marmoree ad intarsio, raffinate e sottili.
Tradizione e innovazione si incontrano così in un nuovo, perfetto connubio capace di attingere ispirazioni da due materiali storici e iconici per tradurle, grazie al know how tecnologico di Cotto d’Este, in una proposta completamente inedita.
Le cromie utilizzano colori caldi e neutri che vanno dal grigio chiaro al grigio scuro, passando per il tortora e il beige, dando vita ad una collezione fatta di nuance estremamente sofisticate.
Le superfici, invece, da sempre fiore all’occhiello di Cotto d’Este per la sua capacità di reinventarle sempre in modo distintivo e peculiare, presentano lavorazioni ricercate che vengono declinate in cinque diverse varianti: Naturale, Lappata, ovvero patinata ma non lucida, per un effetto opalescente, tipico del marmo consumato, Grip, per posa in esterno, e l’innovativa Sabbiata, tutte nello spessore 14 mm.
Quest’ultima, in particolare, con struttura, grafica e colore realizzati ad hoc, è ideale per posa in esterno, grazie al coefficiente di resistenza allo scivolamento ed è altresì utilizzabile per gli interni, grazie a un attento studio del grado di ruvidità che, attenuata ma comunque efficace, ne permette la posa in ambienti chiusi.
In questo modo è possibile mantenere una perfetta omogeneità materica e cromatica in progetti in cui il prodotto viene utilizzato per spazi che proseguono verso l’esterno, come terrazzi o patio. A queste si aggiunge la Bocciardata dei prodotti a spessore 20mm che, riprendendo le lavorazioni tipiche dei marmisti, garantisce una resa antiscivolo, specificatamente per l’outdoor. Questo ampio spettro si traduce non solo in differenti e pregiate lavorazioni di superficie ma anche in specifiche varianti grafiche che vanno a connotare le diverse anime della collezione in modo ancora più esclusivo.
Inoltre, le versioni Naturale, Lappata e Sabbiata integrano Protect, l’esclusiva tecnologia Panariagroup per pavimenti e rivestimenti antibatterici ad altissime performance che elimina fino al 99,9% dei batteri dalla superficie per ambienti sani e sicuri.
Grazie all’estetica raffinata e all’estrema versatilità derivante dalle molteplici finiture, dimensioni e spessori, Lithos riesce così ad inserirsi con eleganza sia all’interno di importanti spazi privati, sia in progetti architettonici, contract come realizzazioni commerciali, ambienti di hospitality e spazi pubblici.