-
Alessandro Enriquez autunno inverno 2021: stampe e colori vitaminici che parlano di italianità - 21 mins ago
-
Grafiche Abi2ue storia aziendale: un ponte fra il passato e il futuro percorrendo il presente - about 1 hour ago
-
Herno Globe Donna autunno inverno 2021: 7 progetti sostenibili, tutti i look - 2 hours ago
-
OOF Wear autunno inverno 2021: mood surrealista e retrò con un occhio privilegiato sulla sostenibilità - 3 hours ago
-
Brunello Cucinelli Donna autunno inverno 2021: il new formal contemporaneo e raffinato - 4 hours ago
-
Moschino donna sfilata streaming autunno inverno 2021: la diretta video su Globe Styles - 5 hours ago
-
Bacon Piumini autunno inverno 2021: audacia visionaria ed ecosostenibile, tutti i look - 6 hours ago
-
Fendi Donna autunno inverno 2021: la nuova era di Kim Jones, omaggio al savoir-faire - 20 hours ago
-
Alabama Muse autunno inverno 2021: l’eco fur dall’animo rock e travolgente - 21 hours ago
-
Furla borse autunno inverno 2021: #Furlaillusions e la nuova Portagioia - 23 hours ago
Chanel profumiere Olivier Polge: Io sono un Naso, storia fatta di note ed accordi
Photo Gallery

Chanel svela un nuovo capitolo della serie di film dedicata al suo savoir-fair nel mondo delle fragranze e lascia la parola a Olivier Polge. Guardate il video su Globe Styles
Chanel profumiere Olivier Polge – Chanel svela un nuovo capitolo della serie di film dedicata al suo savoir-fair nel mondo delle fragranze. Dopo aver posto i fondamenti della creazione dei profumi Chanel, la Maison lascia la parola al suo Naso Profumiere, Olivier Polge.
In questo secondo capitolo “Io sono un Naso”, Olivier Polge si racconta, narra i suoi ricordi d’infanzia e svela il suo desiderio di “comporre e scrivere delle formule fatte di note e di accordi”.
“Il profumo è per me una storia di famiglia. I miei genitori si sono incontrati a una scuola di profumeria e avevo 4 anni quando mio padre divenne naso di Chanel. Pur essendo cresciuto a Parigi, gli odori della mia infanzia sono legati alla Provenza.
Mi ricordo l’odore delle pietre umide della casa dei miei nonni e i sentori della macchia mediterranea bruciata dal sole sulle colline alle spalle della loro casa. I miei genitori amavano la pittura, mi ricordo l’odore della trementina negli ateliers dei loro amici.
Ma più che le fragranze o la pittura è stata la musica la mia prima passione. A 20 anni, quando ho iniziato a muovere i primi passi come naso, ho scoperto che la musica e il profumo condividevano la stessa lingua.
Avrei composto e scritto formule fatte di note e di accordi. Ricordo il giorno in cui ho detto a mio padre che avrei voluto fare il suo stesso mestiere. Rispose che non era una buona idea.
Ricordo la prima volta che ho pesato gli ingredienti e ricordo i miei primi viaggi, il bergamotto in Calabria, i limoni a Siracusa e il gelsomino a Grasse. Poi ricordo che un giorno Chanel mi ha chiesto di riscrivere una versione contemporanea del N°5 senza nulla perdere del suo carattere e del suo mistero.
Ero diventato il naso di CHanel”.