Cucine Arredo3: eleganza e versatilità con Kalì e Glass 2.0
Cucine Arredo3 – Una cucina, per mantenere intatte le sue caratteristiche nel tempo, deve garantire elevati standard qualitativi per scelta di materiali, design e funzionalità. Arredo3 risponde al desiderio di arredare la casa con una cucina che soddisfa questi criteri e che incontra una visione da interior design a lungo termine.
Se in un recente passato la cucina era pensata solo come stanza per preparare i pasti, oggi le sue funzioni si sono evolute trasformandola in uno spazio attivo e multifunzionale. È il luogo dove si consumano pranzi, cene o merende, ma è anche a tutti gli effetti il centro operativo della casa, utilizzato da tutta la famiglia per cucinare, studiare, fare i compiti, lavorare o intrattenere gli ospiti.
Arredo3 progetta e realizza cucine family friendly, personalizzate secondo le esigenze di un nucleo più o meno numeroso, valorizzando sempre il design e l’aspetto estetico. Colori attuali, come i toni naturali della terra, i beige o i grigi, la raffinatezza delle forme e delle proposte, studiate per soddisfare qualsiasi richiesta di spazio, si uniscono ai valori dell’ecosostenibilità dettati dalla sensibilità di Arredo3 verso elementi e materiali sostenibili, per una cucina green, amica dell’ambiente e destinata a vivere a lungo, in tutta la sua bellezza e praticità.
Cucine Arredo3 : Kalì composizione ad angolo
Il modello della cucina Kalì, proposto in questa composizione lineare con tavolo da pranzo e sgabelli, rivela una soluzione che può adattarsi sia in un ampio open space, che in ambienti dalle dimensioni più contenute, grazie alla sua versatilità nel mixare moduli ed elementi diversi.
Le basi e i pensili sono in PET riciclato Pechino, scelte dall’allestimento Gaia ecosostenibile, che comprende elementi e materiali trasversali ai diversi modelli-cucina proposti da Arredo3 per stimolare la preferenza di cucine sempre più eco-friendly; i piani sono in laminato speciale Fenix beige Arizona e i pannelli in laminato rovere canapa donano luminosità. Gli elementi in finitura titanio, per lo più orizzontali, danno ritmo all’insieme, mentre lo stacco di tonalità delle colonne in laminato metal bronze definisce un cambio di funzionalità e il passaggio al living.
Lo spazio cucina, con il suo design esclusivo, fluisce con naturalezza verso il soggiorno. Composto da colonne con moduli Maxxi, da un lato ospita gli elettrodomestici e la dispensa, dall’altro armadi e una postazione home office. Tutto progettato e realizzato da Arredo3.
Cucine Arredo3: composizione Glass 2.0
Elegante e con la promessa di rimanere sempre attuale, la cucina a isola ideata con il modello Glass 2.0 è composta da materiali dell’allestimento Gaia: le ante in vetro opaco nebbia sono montate su telaio in alluminio nero, materiali entrambi 100% riciclabili all’infinito; il piano di lavoro è in Abitum Calacatta delicato, realizzato con lastre ceramiche ottenute da materie prime naturali sottoposte a lavorazioni tecnologiche e green. Il 100% dell’acqua utilizzata per la lavorazione e il 91% degli scarti sono riciclati e riutilizzati nelle successive produzioni.
Il valore delle composizioni di cucine Arredo3 si denota anche dall’attento studio del design curato dall’azienda che ha sviluppato una serie di accessori in esclusiva, fra cui il piano snack con il suo supporto e il ponte portautensili, parte della collezione Tuttotondo che nasce dalla lavorazione di un profilo di metallo a sezione tonda.
Le colonne sullo sfondo della boiserie, che slanciano la composizione nel suo insieme, appartengono, in realtà, al modello di cucina Time e sono caratterizzate da ante Lateral, dotate di presa laterale e lunghe fino a terra a coprire lo zoccolo. Arredo3, infatti, può soddisfare qualsiasi richiesta estetica poiché con la sua dinamicità progettuale permette una grande libertà compositiva anche con componenti prese da
diversi modelli, studiati appositamente per far convivere moduli ed elementi da abbinare a proprio gusto e piacere.