Da Lorenzo Venezia: il nuovo ristorante di Paulo Airaudo

Nel cuore del sestiere di Cannaregio a Venezia, Da Lorenzo – Al Giardino Segreto by Paulo Airaudo apre all’interno dell’NH Collection Grand Hotel Palazzo dei Dogi. Il ristorante propone una cucina italiana contemporanea con materie prime locali e selezionate, firmata dallo chef argentino insignito di sei stelle Michelin. Due percorsi degustazione raccontano la laguna con eleganza in un contesto intimo, circondato dal giardino botanico più antico della città, tra storia, natura e alta ospitalità.

Nel silenzio prezioso di Cannaregio, Da Lorenzo – Al Giardino Segreto by Paulo Airaudo apre le porte con l’intento di restituire al pubblico un luogo unico, immerso in una Venezia autentica e intima. Il ristorante nasce all’interno dell’NH Collection Grand Hotel Palazzo dei Dogi, antica residenza nobiliare oggi hotel di charme, dove il giardino botanico più antico della città regala agli ospiti un angolo di pace e natura, incorniciato da piante secolari e scorci sulla laguna.

Il progetto gastronomico, firmato da Paulo Airaudo, chef argentino che ha collezionato sei stelle Michelin tra Spagna, Hong Kong e Svizzera, propone una cucina italiana contemporanea, elegante e stagionale. L’approccio dello chef valorizza le materie prime locali, rispettando le tradizioni gastronomiche del territorio lagunare con un tocco personale e internazionale, che conferisce a ogni piatto un carattere raffinato.

Un’esperienza intima tra storia, natura e sapori

Da Lorenzo Al Giardino Segreto

photo by Da Lorenzo Al Giardino Segreto

Il ristorante accoglie solo 18 coperti, trasformando ogni serata in un momento dedicato, in cui la cucina dialoga con la storia del luogo e con la bellezza del giardino che lo circonda. La proposta si articola in due percorsi degustazione: uno da undici portate e uno da sette, entrambi pensati per raccontare la laguna e i suoi ingredienti, aprendosi a suggestioni internazionali e dettagli che sorprendono.

Il menu da sette portate inizia con un consommé di carciofo violetto dell’isola di Sant’Erasmo, seguito da un benvenuto che propone piccole creazioni come i casunziei di barbabietola, le sarde in saor, i risi e bisi e un cannolo di calamaro. Il pane a lievitazione naturale con pomodori secchi, olive, sale Maldon e burro di Normandia mantecato è accompagnato da olio extravergine Moraiolo, accompagnato da cracker ai semi, focaccia al rosmarino e grissini al finocchietto.

Tra i piatti, il crudo di ricciola hamachi al succo di finocchio speziato, gli spaghetti con cicale di mare, limone salato e uva di mare, la coda di rospo con bagna càuda e asparago verde, per chiudere con una panna cotta al caramello di patata dolce, crumble e aceto balsamico di Modena invecchiato. Il percorso più ampio include ulteriori proposte come i cappelletti all’anatra con burro e timo, il piccione con cipolla e funghi e una granita al basilico come pre-dessert e una selezione di piccola pasticceria composta da rocher Zephyr, gelatina al mango, choux al pistacchio e lemon pie.

La carta dei vini, curata con attenzione, presenta una selezione di etichette italiane e internazionali, studiate per accompagnare le portate con armonia, creando abbinamenti che esaltano la materia prima e le lavorazioni delicate della cucina di Airaudo.

Un giardino segreto che racconta Venezia

Il ristorante si ispira a Lorenzo Patarol, botanico che creò il giardino da cui prende il nome il ristorante, oggi un angolo di natura di oltre 2000 metri quadrati, tra piante antiche e scorci sulla laguna, con vista sulle isole di Murano e San Michele. Passeggiare tra i sentieri del giardino diventa un modo per entrare in contatto con l’essenza più autentica di Venezia, completando l’esperienza gastronomica con un momento di riflessione e bellezza.

L’hotel tra storia e comfort

L’NH Collection Grand Hotel Palazzo dei Dogi unisce dettagli veneziani, come i lampadari in vetro di Murano, con comfort moderni nelle sue 64 camere. La Suite Presidenziale con vista sulla laguna, ha ospitato grandi personalità come Sharon Stone, Paolo Sorrentino, Toni Servillo, Angelina Jolie, Priscilla Presley, il Dalai Lama e molti altri. Il bar La Voga, affacciato su una scuola di canottaggio, è il luogo ideale per un aperitivo con drink ricercati, immersi nell’atmosfera veneziana.

Il sestiere di Cannaregio offre angoli autentici, come la chiesa della Madonna dell’Orto con le opere di Tintoretto, la Corte del Cavallo e l’antico Ponte Chiodo. Da Lorenzo – Al Giardino Segreto by Paulo Airaudo diventa così un punto di incontro per chi desidera vivere Venezia attraverso la sua storia e la sua cucina, in un luogo dove ogni dettaglio invita a gustare la bellezza della città con calma.

« di 21 »

Da Lorenzo – Al Giardino Segreto
Fondamenta Madonna dell’Orto, 3500
30121 – Venezia

credit image by Press Office – photo by Da Lorenzo – Al Giardino Segreto

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search