Festival Cinema Venezia 2018 Il Primo Uomo: svelato il film d’apertura in concorso a Venezia75
Il film First Man della Universal Pictures, diretto da Damien Chazelle (La La Land, Whiplash) e interpretato da Ryan Gosling, Jason Clarke e Claire Foy, sarà il film d’apertura, in Concorso, della 75a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta. L’annuncio della prima mondiale del film arriva alla vigilia del 49° anniversario dell’allunaggio dell’Apollo.
Festival Cinema Venezia 2018 Il Primo Uomo: il trailer
Barbera ha dichiarato: “È un vero privilegio presentare in prima mondiale il nuovo, attesissimo film di Damien Chazelle. È un lavoro molto personale, originale e avvincente, del tutto straordinario nel contesto dei film epici di oggi, a conferma del grande talento di uno dei più importanti registi contemporanei del cinema americano. La nostra gratitudine va alla Universal Pictures per l’anteprima di First Man alla 75a Mostra del Cinema di Venezia.”
Chazelle ha dichiarato: “Sono onorato dell’invito di Venezia e sono elettrizzato all’idea di tornare al festival. Mi sembra particolarmente importante condividere questa notizia in prossimità dell’anniversario dello sbarco sulla Luna. Non vedo l’ora di portare il film al festival”.
First Man sarà proiettato in anteprima mondiale mercoledì 29 agosto, nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia.
Sulla scia del successo di La La Land, vincitore di sei premi Oscar, il regista premio Oscar Damien Chazelle e il protagonista Ryan Gosling tornano a lavorare insieme con il film First Man della Universal Pictures, che racconta la avvincente storia della missione della NASA volta a portare un uomo sulla luna, concentrandosi sulla figura di Neil Armstrong e sugli anni 1961-1969.
Un resoconto viscerale in prima persona, basato sul libro di James R. Hansen, il film esplora i sacrifici e il costo – per Armstrong e per l’intera nazione – di una delle missioni più pericolose della storia.
Scritto dal premio Oscar Josh Singer (Il caso Spotlight), il film è prodotto da Wyck Godfrey e Marty Bowen (La saga di Twilight, Colpa delle stelle) tramite la loro casa di produzione Temple Hill Entertainment, insieme a Chazelle. Steven Spielberg, Isaac Klausner, Adam Merims e Singer sono i produttori esecutivi del film. La DreamWorks Pictures ha co-finanziato il film.
DAMIEN CHAZELLE
Il vincitore del premio Oscar Damien Chazelle ha recentemente scritto e diretto il musical contemporaneo LA LA LAND, candidato a 14 Oscar e vincitore di sei statuette, tra cui quella per il miglior regista andata a Chazelle, che è il regista più giovane ad aver ricevuto questo premio. Il film ha anche vinto il numero record di sette Golden Globe, ed è stato candidato ad 11 premi BAFTA, vincendone cinque.
Il suo precedente film, WHIPLASH del 2014, ha ottenuto cinque candidature all’Oscar vincendone tre, tra cui quello per il miglior attore non protagonista, andato J.K. Simmons. Il suo cortometraggio del 2013, basato sulla sceneggiatura di WHIPLASH, ha vinto il Premio della giuria per il miglior cortometraggio al Sundance, e l’anno seguente il lungometraggio ha portato a casa sia il premio della giuria che quello del pubblico del festival.
Chazelle ha realizzato il suo primo lungometraggio, GUY AND MADELINE ON A PARK BENCH, mentre studiava alla Harvard University. Il film è stato definito uno dei migliori film dell’anno da LA Weekly, dal New York Times, dal Village Voice e dal Chicago Tribune, e da molti altri ancora.
Per la TV, Chazelle ha pronto un film musicale, The Eddy, per Netflix, e in progetto una serie televisiva per Apple, che dirigerà e della quale sarà il produttore esecutivo.