-
Kai x Gucci capsule collection: la campagna e i giganti “Bear Balloon”, il video - 2 hours ago
-
Des Phemmes autunno inverno 2021: echi anni ‘90 ed estetica grunge rivisitata, tutti i look - 15 hours ago
-
Maryling autunno inverno 2021: la dimensione artistica diventa quotidianità, tutti i look - 16 hours ago
-
Simonetta Ravizza autunno inverno 2021: il mix di casual britannico ed eleganza francese - 17 hours ago
-
Antonio Marras autunno inverno 2021: la tradizione sarda, il video e tutti i look - 18 hours ago
-
Marni Donna autunno inverno 2021: il New Romantic, tutti i look e il video - 19 hours ago
-
Emporio Armani autunno inverno 2021: la collezione eclettica e dal gusto metropolitano, i look - 20 hours ago
-
Philosophy sfilata streaming autunno inverno 2021: la diretta video su Globe Styles - 21 hours ago
-
Etro Donna autunno inverno 2021: la nuova hippie chic nomade, tutti i look e il video - 22 hours ago
-
Mila Schön autunno inverno 2021: contrasti di cromie e movimenti geometrici, tutti i look - 23 hours ago
Festival Cinema Venezia 2018 Netflix: The Ballad of Buster Scruggs, Roma e 22 July in concorso
Photo Gallery

Netflix partecipa al Festival del Cinam di Venezia 2018 con tre film in concorso: 22 July, Roma e l’attesissimo The Ballad of Buster Scruggs dei fratelli Joel e Ethan Coen. Scopri tutto su Globe Styles
Netflix parteciperà alla 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con tre film in concorso: 22 July, Roma e l’attesissimo The Ballad of Buster Scruggs dei fratelli Joel e Ethan Coen.
Festival Cinema Venezia 2018 Netflix – 22 JULY
Nel film 22 JULY, il regista nominato agli Oscar Paul Greengrass racconta la vera storia delle conseguenze causate dall’atroce attacco terroristico che colpì la Norvegia con protagonisti Anders Danielsen Lie, Jon Øigarden, Jonas Strand Gravli.
Il 22 luglio 2011, 77 persone sono morte a causa di un duplice attentato per mano di un estremista di destra: l’esplosione di un’autobomba nel centro di Oslo e una sparatoria in un campus giovanile organizzato dal Partito Laburista Norvegese. Il film, attraverso gli occhi e le emozioni di uno dei superstiti, racconta il superamento del trauma e la normalizzazione del paese dopo l’attentato.
Festival Cinema Venezia 2018 Netflix – ROMA
Roma è il più importante progetto ad oggi del regista e sceneggiatore premio Oscar Alfonso Cuarón. Il film, ambientato negli anni ’70 a Città del Messico, racconta un anno turbolento della vita di una famiglia borghese. Cuarón, ispirato dalle figure femminili della sua infanzia, tesse un’ode al matriarcato che ha caratterizzato la sua esistenza.
Un vivo ritratto del conflitto domestico e della gerarchia sociale in un momento di disordini politici, raccontato attraverso le vicende della domestica Cleo (Yalitza Aparicio) e della sua collaboratrice Adela (Nancy García García), entrambi di discendenza mixteca, che lavorano per una piccola famiglia borghese nel quartiere Roma a Città del Messico. Sofia (Marina de Tavira), madre di quattro figli, deve fare i conti con l’assenza del marito, mentre Cleo affronta una notizia devastante che rischia di distrarla dal prendersi cura dei bambini di Sofia, che lei ama come se fossero i propri.
Girato in un moderno bianco e nero, Roma è un ritratto di vita vera, intimo e toccante, raccontato attraverso le vicende di una famiglia che cerca di preservare il proprio equilibrio in un momento di lotta personale, sociale e politica.
Festival Cinema Venezia 2018 Netflix – The Ballad of Buster Scruggs
The Ballad of Buster Scruggs è un film antologico western che racconta sei storie distinte ambientate sulla frontiera americana e raccontate attraverso la voce unica e incomparabile dei fratelli Joel e Ethan Coen.
“Abbiamo sempre amato i film a episodi, in particolare i film Italiani degli anni Sessanta in cui diversi registi lavoravano su un tema comune. Avendo scritto un’antologia di storie western, abbiamo cercato di fare lo stesso, sperando di riuscire a coinvolgere i migliori registi di oggi. È stata una grande fortuna che alcuni di loro abbiano accettato di partecipare” hanno dichiarato Joel e Ethan Coen.