-
LOL Chi ride è fuori Amazon Prime Video: il nuovo comedy show con Fedez e Mara Maionchi - 14 mins ago
-
Valextra borse autunno inverno 2021: la collezione Chiaroscuro - 2 hours ago
-
Stoffa da campioni cambio di gioco: la nuova stagione con Lauren Graham ed Emilio Estevez - 3 hours ago
-
Sanremo 2021 look ultima serata: vincono i Maneskin, tutti gli abiti dei cantanti e degli ospiti - 5 hours ago
-
Sanremo 2021 vincitore: i Måneskin, la giovane band conquista il palco dell’Ariston - 5 hours ago
-
Luisa Spagnoli autunno inverno 2021: appeal militare e proporzioni oversize, tutti i look - 6 hours ago
-
Yosono borse autunno inverno 2021: Sonoyo e la collezione manga pop AnyMe! - 22 hours ago
-
Tom Clancy Senza Rimorso: il film con Michael B. Jordan su Prime Video - 1 day ago
-
Alessandro Vigilante autunno inverno 2021: l’abito come una seconda pelle, tutti i look - 1 day ago
-
Sanremo 2021 look quarta serata: vince Gaudiano, tutti gli abiti sul palco dell’Ariston - 1 day ago
Fuorisalone 2018 Simone Guidarelli Walldesign: il debutto della collezione di tessuti da parati deluxe
Photo Gallery

In occasione della Milano Design Week 2018, Simone Guidarelli presenta la sua prima collezione tessile per “vestire” la casa del prossimo futuro. Scopri tutto su Globe Styles
Simone Guidarelli, stylist e fashion consultant tra i più apprezzati ed eclettici del panorama internazionale, sceglie la vetrina del FuoriSalone 2018 per presentare la sua prima collezione di tessuti da parati deluxe con cui “vestire” ambienti, imbottiti e altri complementi: Simone Guidarelli Walldesign.
Così, la creatività esuberante di Simone Guidarelli fa irruzione nell’arredo, diventa design. Il suo universo immaginifico contagia la casa con una linea di otto rivestimenti dai pattern ipnotici, motivi e colori romantici, in una fresca reinterpretazione degli iconici disegni tessili del Fondo Renzo Brandone, custoditi nell’archivio della Fondazione Fashion Research Italy (FRI) di Bologna.
Racconta lo stylist: «Ho avuto l’onore di accedere allo sterminato archivio FRI, oltre trentamila disegni di textile design su carta e tessuto, realizzati dai migliori disegnatori italiani ed esteri dalla metà dell’Ottocento fino agli anni Venti-Trenta del Novecento, interamente catalogati e digitalizzati. Mi sono stati concessi sei soggetti, li ho fatti miei e li ho ridisegnati con il prezioso aiuto degli artigiani della S3 Fratelli Sangiorgio, azienda comasca da 40 anni specializzata nella realizzazione di tessuti jacquard. Mi sono messo ai telai, ho studiato, ho scoperto una realtà manifatturiera forse dimenticata. E ho lavorato con un team di persone appassionate e talentuose, alle quali devo dire grazie».
Il risultato: otto tessuti da parati, tutti sviluppati con la tecnica Jacquard e tutti dalle finiture di massimo livello, che rappresentano i mondi di Simone Guidarelli: struzzi orgogliosi ed eleganti garofani che prendono vita su cinque fondi diversi (rosso, verde petrolio, giallo sole, arancio e bianco ghiaccio); poetici usignoli che volano leggiadri tra cascate di fiori dal sapore orientale-antico; un disegno floreale stilizzato nelle tonalità dell’oro e dell’argento che si ripete e che esplode sul fondo nero brillante.
Comune denominatore: un nuovo romanticismo, di grande impatto che risulta ancora più potente in un’ottica di total look domestico, ri-“vestendo” non solo le pareti, ma anche i cuscini, le abat-jour, i complementi d’arredo.
Una delle otto stampe dei tessuti da parati “Simone Guidarelli Walldesign” ha già conquistato l’iconico marchio francese K-Way. Garofani, struzzi e fantasia foliage sono i protagonisti della capsule “K-Way per Simone Guidarelli”: due modelli unisex (rosa chiaro e verde petrolio) del capo antipioggia per eccellenza.