-
Cappellini design novità 2021: lo speciale allestimento Amor Fati di Elena Salmistraro - 5 hours ago
-
Moncler Craig Green primavera estate 2021: la collezione pensata per l’outdoor, il nuovo monogram - 7 hours ago
-
Mythic Quest stagione 2: i nuovi episodi della serie comica, guest star Snoop Dogg - 8 hours ago
-
Chopard Happy Hearts Flowers: la nuova linea di gioielli raffinati ed elegante - 9 hours ago
-
Moaconcept Tribute Art 2021: il progetto di riqualificazione urbana “Art Brings Us Together” - 10 hours ago
-
David Beckham Maserati: il nuovo global ambassador, il video - 11 hours ago
-
Opsobjects primavera estate 2021: la nuova campagna con Ludovica Pagani - 12 hours ago
-
Milano Design City 2021 Moroso: le Stanze e la nuova collezione di tappeti - 13 hours ago
-
The Falcon and The Winter Soldier: la nuova serie in esclusiva su Disney+, il trailer - 14 hours ago
-
Dior Milano Galleria Vittorio Emanuele II: la nuova boutique della Maison - 1 day ago
Fuorisalone Milano 2019 Wood-Skin: l’installazione urbana Playground
Photo Gallery

WOOD-SKIN presenta PLAYGROUND, un’installazione urbana che celebra la strada come tessuto connettivo e terreno di gioco durante la settimana del design Milanese. Scoprite tutto su Globe Styles
Fuorisalone Milano 2019 Wood-Skin – In occasione del Fuorisalone 2019, WOOD-SKIN presenta PLAYGROUND, un’installazione urbana che celebra la strada come tessuto connettivo e terreno di gioco durante la settimana del design Milanese.
Il marciapiede diventa tridimensionale, onde di materiali diversi diventano seduta, muro, capanna. Architetti e designers sono invitati a scoprire le molteplici caratteristiche dei prodotti WOOD-SKIN, nuove forme, nuovi patterns e materiali per progetti speciali e inediti.
WOOD-SKIN nasce nel 2013 per rendere flessibili le superfici rigide, tridimensionali le superfici piatte, dare volume, vita e “anima” a una moltitudine di materiali che l’industria e la tecnica hanno relegato allo stato bidimensionale.
Grazie a una visione inedita dell’utilizzo di lavorazioni contemporanee, si ottengono, in un solo passaggio produttivo, le superfici necessarie a ricomporre alla perfezione i volumi tridimensionali progettati.
Il processo WOOD-SKIN trasforma lastre di materiali rigidi in materiali compositi “programmabili”, ovvero già predisposti ad assumere una determinata forma, grazie alle fresature che rendono i pannelli in grado di piegarsi lungo le “cerniere digitali”, esattamente come un origami.
Dalla forma piana i materiali evolvono in quella tridimensionale, e, una volta messo in atto, il processo è sempre reversibile. Con quattro anni di esperienza alle spalle nella costruzione di superfici tridimensionali, oggi WOOD- SKIN è in grado di offrire agli architetti e costruttori una moltitudine di prodotti di rivestimento per pareti e soffitti, che possono essere spediti piatti in tutto il mondo e installati direttamente dalla manodopera locale grazie ad un semplice sistema di montaggio e l’assenza di una sottostruttura.
Mesh Sheets è il nuovo sistema con il quale è possibile creare forme organiche e sinuose che prendono vita da lastre piane. Queste, liberate dalla loro rigidità si uniscono senza soluzione di continuità costituendo membrane che si conformano esteticamente e funzionalmente come macro tessuti.
PLAYGROUND
Corso Garibaldi 36
Brera Design District
credit image by Press Office – photo by Marcello Tomasi & Michael Daniele