-
Reebok Club C Revenge Legacy: la sneaker che mixa dettagli heritage con un tocco contemporaneo - 2 hours ago
-
Etro Home Interiors novità 2021: i nuovi arredi della zona office e dell’area notte - 4 hours ago
-
Save Our Squad David Beckham: la nuova serie factual in esclusiva su Disney+ - 5 hours ago
-
Panerai Piccolo Due Madreperla: il nuovo Luminor Due indubbiamente femminile - 6 hours ago
-
Mythic Quest Everlight: l’episodio speciale extra in esclusiva su Apple TV + - 7 hours ago
-
Costumi da bagno 2021 Oséree: le linee High Summer, Shine, Sustenaible Eco e Travaillé - 8 hours ago
-
Diesel Living novità 2021: Together Apart[ment], le nuove collezioni con Moroso, Seletti e Scavolini - 9 hours ago
-
The Underground Railroad serie tv: la limited series in esclusiva su Amazon Prime Video - 10 hours ago
-
Gucci Aria sfilata 2021: il glamour moderno di Balenciaga e la “cosmogonia fetish”, tutti i look - 11 hours ago
-
Emilio Pucci Rinascente Milano: il nuovo pop up store con la collezione primavera estate 2021 - 1 day ago
Gucci Instagram #TimeToParr: il diario visivo di Martin Parr
Photo Gallery

Gucci presenta un nuovo progetto fotografico per Instagram: #TimeToParr, il diario visivo di Martin Parr. Scoprilo su Globe Styles
Negli ultimi tre anni, Gucci ha abbracciato l’orizzonte creativo di Instagram con progetti pensati apposta per il social network, pubblicando e promuovendo con una serie di hashtag immagini e video in cui gli artisti giocano con i motivi della Maison.
Ora, per la prima volta, la Maison collabora con un singolo artista ad un progetto Instagram. Esplorazione della natura del tempo e vetrina degli orologi Gucci, #TimeToParr è un portfolio di immagini specialmente commissionate al famoso fotografo documentarista britannico Martin Parr.
Noto per i suoi lavori che catturano immagini della vita di tutti i giorni, Parr ama sorprendere e cogliere l’attimo fuggente – l’istante nel quale una persona, una scena o una situazione vengono catturate dall’obiettivo, costituendo spesso un commento umoristico sulla natura umana, o su riti e tradizioni culturali o sociali. Parr viene considerato da molti come il capofila di un genere fotografico fra l’antropologico e il satirico, benché egli affermi che il suo obiettivo non è mai crudele ma curioso, puntando semplicemente sull’osservazione.
Per Gucci, Parr ha viaggiato in tutto il mondo fotografando gente e orologi in nove location che hanno ricevuto dalla Maison la designazione ufficiale “Gucci Place”. Ogni location ha un significato particolare per Gucci: luoghi che hanno ospitato eventi legati alla Maison (dove sono state create o realizzate campagne pubblicitarie), oppure luoghi da cui il direttore creativo Alessandro Michele ha tratto ispirazione.
I Gucci Places che appaiono in #TimeToParr sono: Chatsworth House nel Derbyshire; Bibo a Hong Kong; Waltz a Tokyo; la Biblioteca Angelica a Roma; la Maison Assouline a Londra; il Los Angeles County Museum of Art (LACMA) a Los Angeles; il Castello Sonnino a Montespertoli (Firenze); il Gucci Garden a Firenze, e il Dapper Dan Atelier ad Harlem (New York).
#TimeToParr è un progetto che utilizza esclusivamente Instagram, una novità assoluta per Martin Parr. In visita ai Gucci Places alla ricerca di persone e scenari che si accordassero con il suo sguardo ironico sulla vita, Parr ha creato una serie di immagini intime e autentiche. Come in tutte le sue opere, i protagonisti non sono personaggi famosi; si tratta della gente anonima, sconosciuta che popola il mondo reale: in questo caso i dipendenti e proprietari dei Gucci Places dove Parr si è recato, oltre ai loro visitatori.
Questo diario visivo del suo viaggio comunica il suo amore per la vita, il suo gioioso, appassionato gusto per l’inatteso e la sua attrazione per il reale, che qualche volta rasenta il grottesco. Gli orologi inclusi nelle immagini sono: i modelli G-Frame, G-Timeless, i nuovi modelli Gucci Eryx ed il Marché des Merveilles Secret Watch.