-
Bally Laser-Cut primavera estate 2021: la nuova collezione di accessori in pelle tagliata al laser - 3 hours ago
-
Grotta Giusti Thermal Spa Resort Toscana: riapre completamente rinnovato un gioiello unico di ospitalità - 5 hours ago
-
Forever Green occhiali da sole 2021: la nuova collezione eco-friendly - 6 hours ago
-
Billionaire Boys Club x Reebok Instapump Fury Boost: il nuovo pach “Earth & Water”, video e foto - 7 hours ago
-
Disaronno Day 2021: i nuovi cocktail Pink Velvet e Velvet White Espresso Martini - 8 hours ago
-
Lampada outdoor Axolight Float: il “Light Style” che crea un seducente effetto di luce - 9 hours ago
-
I Mitchell contro le macchine Netflix: la nuova divertente commedia d’animazione - 10 hours ago
-
Chopard Haute Joaillerie 2021: tre nuovi orologi gioiello inediti - 11 hours ago
-
Tommy Hilfiger One Planet 2021: la capsule collection che celebra la Giornata della Terra - 12 hours ago
-
Tom Clancy Senza Rimorso: il film con Michael B. Jordan su Prime Video - 1 day ago
Gufram Guframini God by Toiletpaper: l’iconico cactus con le uova in miniatura
Gufram Guframini God by Toiletpaper: l’iconico cactus con le uova in una miniatura impertinente che va ad arricchire la collezione Guframini.
Gufram Guframini God by Toiletpaper – Il brand italiano di design che da sempre si contraddistingue per il suo spirito radical e irriverente, presenta il nuovo Guframini GOD, la miniatura di una delle sue più iconiche collaborazioni con Toiletpaper, il progetto editoriale di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari.
Nato da un servizio fotografico realizzato da Toiletpaper per la Deste Foundation, GOD è un idolo pagano che deriva dall’unione di Cactus – disegnato da Drocco e Mello nel 1972 – e dalle uova de La Cova, il nido fuori scala immaginato da Gianni Ruffi nel 1973.
Gufram rimpicciolisce il GOD in scala 1:8 trasformandolo in una miniatura impertinente, che va così ad arricchire la collezione Guframini, composta già da icone senza tempo come Cactus, Bocca e Pratone.
Guframini GOD, come tutti i Guframini, è realizzato con stampi che riproducono fedelmente la versione originale: il poliuretano espanso viene iniettato all’interno della forma già verniciata in modo da ottenere, con un procedimento innovativo e all’avanguardia, un pezzo unico che conserva la morbidezza, i colori e i dettagli del GOD in scala originale.
Il mini Cactus, dello stesso verde smeraldo che caratterizza da sempre il GOD, riporta tutte le 2.165 bugne che decorano lo stelo e i bracci di questo onirico appendiabiti; le due uova, che nella versione originale sono rivestite in tessuto, sono invece realizzate in poliuretano e rifinite a mano.
Apparso per la prima volta nel 2012 sulla provocatoria copertina del magazine TOILETPAPER n.7, GOD è diventato nel 2013 un vero e proprio prodotto del catalogo Gufram celebrato internazionalmente e, talmente ambito dai collezionisti, che la sua edizione limitata di 100 esemplari è andata sold out in pochissimo tempo.
Parte della collezione permanente della Deste Foundation di Atene, esposto alla Fondation Beyeler di Basilea e al Palais de Tokyo di Parigi, GOD è stato inoltre protagonista di progetti editoriali come il libro 1968: Italian Radical Design! (2014).
La sua estetica folle e impattante ha fatto in modo che venisse trasformato in una gigantesca scultura gonfiabile che ha navigato tra i canali di Venezia durante la Biennale Arte 2015 e ora, con la versione Guframini GOD, questa neo-divinità sfacciata sfida la scala dimensionale opposta, con l’ambizione di contaminare gli spazi domestici con la sua estetica rivoluzionaria.