-
Ghemon Sanremo 2021: “E vissero feriti e contenti”, il nuovo album - 49 mins ago
-
Moncler JW Anderson primavera estate 2021: il viaggio nomade - 2 hours ago
-
Giorgio Armani autunno inverno 2021: tocchi romantici e gusto della linearità - 3 hours ago
-
Annakiki autunno inverno 2021: una visione tra stile Cybergoth ed estetica Y2K della cultura rave - 17 hours ago
-
Goncalo Peixoto autunno inverno 2021: disco time, tutti i look e il video - 18 hours ago
-
MRZ Simona Marziali autunno inverno 2021: eleganza dall’allure décontractée, i look - 19 hours ago
-
Giorgio Armani beauty look autunno inverno 2021: il glamour moderno - 20 hours ago
-
Elisabetta Franchi autunno inverno 2021: l’eleganza abbraccia la contemporaneità con tocchi audaci - 21 hours ago
-
Golden Globe 2021 vincitori: il red carpet con tutti i look delle star - 22 hours ago
-
Laura Biagiotti autunno inverno 2021: Age of Women, l’eleganza nella visione più classica - 23 hours ago
Guy Laroche autunno inverno 2019: il marmo nero, la sfilata a Parigi
Photo Gallery

Sulle passerelle della Parigi Fashion Week ha sfilato la collezione autunno inverno 2019 2020 di Guy Laroche. Scoprite tutti i look su Globe Styles
Guy Laroche autunno inverno 2019 – Sulle passerelle della Parigi Fashion Week ha sfilato la collezione autunno inverno 2019 2020 di Guy Laroche: “Marmo nero”.
Un omaggio di Richard René a Guy Laroche. L’ispirazione parte dal marmo: sia come gioco di parole sia come gesto estetico. Tagliare e scolpire sono infatti un lessico adottato anche dalla Couture.
La pietra stessa è evocata dal Trompe-l’oeil sul crepe double-face, che scorre attraverso il jersey drappeggiato, o si specchia in uno chiffon trasparente, con venature scintillanti e ricami di strass.
Tanto neoprene tagliato a spigolo vivo e unito senza cuciture, mentre le borse si fanno scultoree come fossero scolpite in marmo lucido.
Le gambe sono avvolte in una maglia di viscosa marmorizzata, apparentemente pietrificate. Incisive protezioni per gli occhi montate su un telaio laccato nero, come un oblò sull’invisibile.