Harmont & Blaine autunno inverno 2025 2026: l’eleganza sostenibile della collezione Winter Bloom

La collezione autunno inverno 2025 2026 di Harmont & Blaine celebra la natura e la sostenibilità con capi che uniscono creatività e artigianalità, proponendo un guardaroba rispettoso dell’ambiente.

La nuova collezione autunno inverno 2025 2026 di Harmont & Blaine, chiamata Winter Bloom, trasporta la bellezza della natura nel contesto urbano, ispirandosi al movimento globale per la valorizzazione della biodiversità e al recupero di spazi verdi nelle città. La palette cromatica e i dettagli sartoriali si intrecciano con un impegno concreto verso processi produttivi sostenibili, esaltando l’eccellenza artigianale italiana.

Un omaggio alla natura e all’arte urbana

Per presentare Winter Bloom, il brand ha scelto un allestimento unico: murales floreali dipinti a mano su pannelli di legno riciclato, realizzati dagli artisti del collettivo Orticanoodles. Questo dialogo tra moda e street art sottolinea l’anima vivace e creativa della collezione, che include anche patch decorative raffiguranti l’iconico bassotto, simbolo di Harmont & Blaine.

La stagione si apre con una palette di tonalità neutre come il marrone e il safari, ravvivate da accenti di verde acido, rosso e iris. Le silhouette privilegiano volumi leggeri e confortevoli, con materiali che spaziano dal denim trattato responsabilmente a tessuti camouflage reinterpretati.

La capsule collection Earth Dye rappresenta un momento di svolta: t-shirt, cardigan e pantaloni sono tinti con pigmenti naturali, ottenuti da polveri di terra. I colori giallo, arancione, cipria e nero vite donano ai capi un’estetica organica e minerale, arricchendo l’offerta smart casual del brand.

Winter Bloom: quando il colore sfida le stagioni

Nonostante l’arrivo dei mesi freddi, la collezione celebra il colore come stile di vita. Toni come rosa, blu, citronella e giallo si fondono con nuance calde come oliva e cappuccino, creando un equilibrio cromatico sofisticato.

Le decorazioni floreali, realizzate a mano, si trovano su camicie, jeans e overshirt, mentre la maglieria si distingue per texture jacquard e ricami artigianali. La selezione upcycling include capi e calzature realizzati con materiali di recupero, offrendo un esempio concreto di circolarità.

L’ultima parte della collezione esplora tonalità più scure e profonde, ispirate al Mediterraneo e alla sua architettura moderna. I capispalla in tessuti lanieri e la maglieria in filati pregiati reinterpretano i classici sartoriali con un tocco contemporaneo.

Il progetto Artigianalità a colori è un omaggio ai piccoli produttori italiani. Cappotti, pantaloni e calzature realizzati a Napoli, insieme a maglie dipinte a mano a Modena, celebrano il know-how locale e l’attenzione al dettaglio.

My Dog & I: lo stile a quattro zampe

Dopo il successo della scorsa stagione, Harmont & Blaine ripropone My Dog & I, una capsule collection che include maglie coordinate per proprietari e animali domestici, disponibili in una versione a righe e in un’edizione natalizia.

« di 44 »

credit image by Press Office – photo by Harmont & Blaine

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search