-
Martini Live Bar Chadia Rodriguez: il concerto in streaming da Terrazza Martini - 2 hours ago
-
Anteprima autunno inverno 2021: il nuovo comfort wear, tutti i look e il video - 5 hours ago
-
Hogan sneakers autunno inverno 2021: la nuova 3R realizzata con materiali riciclati - 6 hours ago
-
Max Mara autunno inverno 2021: “1951” la Anniversary Collection, tutti i look - 7 hours ago
-
Andrea Pompilio autunno inverno 2021: severità marziale e misurato romanticismo, tutti i look - 8 hours ago
-
Genny autunno inverno 2021: il classicismo incontra l’eleganza contemporanea - 9 hours ago
-
Sara Wong autunno inverno 2021: omaggio alla cultura mongola, tutti i look - 23 hours ago
-
Moschino Donna autunno inverno 2021: il fascino della vecchia Hollywood, il video e i look - 1 day ago
-
Prada Donna autunno inverno 2021: la trasmutazione e la libertà, tutti i look - 1 day ago
-
Alessandro Enriquez autunno inverno 2021: stampe e colori vitaminici che parlano di italianità - 1 day ago
Hosteria della Musica alla Ferrovia Milano: buon cibo e buona musica
Photo Gallery

Milano ha un nuovo ristorante: Hosteria della Musica alla Ferrovia, un luogo non solo in cui cenare, ma in cui godersi la serata con concerti dal vivo. Scopri tutto su Globe Styles
Da meno di un anno Milano ha un nuovo ristorante – Hosteria della Musica alla Ferrovia – che nel suo nome racchiude già le sue due anime: cibo e musica. Un luogo non solo in cui cenare, ma in cui godersi la serata in compagnia di famosi artisti che intrattengono gli ospiti con concerti dal vivo.
L’onore di inaugurare la stagione 2018/2019 toccherà a Umberto Smaila il 20 settembre, poi ospite fisso del locale tutti i giovedì fino alla fine di giugno, che allieterà i clienti con il suo famoso format “Smaila’s”, musica live senza interruzioni.
LA CUCINA
L’Hosteria della Musica alla Ferrovia offre piatti dai sapori originali, cucinati con ingredienti di prima scelta selezionati per sapore, provenienza e genuinità come da tradizione ormai consolidata.
Il menù è ricco di piatti della tradizione italiana, dal risotto alla milanese ai dessert tutti da scoprire, dalla Chianina, una delle più antiche ed importanti razze bovine d’Italia dall’inconfondibile sapore e tenerezza, all’Angus che rappresenta l’eccellenza degli allevatori americani.
Anche la pizza è questione di tradizione, e all’Hosteria della Musica alla Ferrovia seguono quella napoletana: dalla margherita al calzone, dall’ortolana alla 4 formaggi passando dalle “speciali”, studiate in base alla stagionalità, per garantire sempre gli ingredienti più freschi.
IL LOCALE
Così chiamato perché in prossimità della stazione Centrale (via Giovanni Battista Pirelli, 1), Hosteria della Musica alla Ferrovia dispone di oltre 600 posti a sedere distribuiti su 1400 mq2.
L’architetto Luigi Tasca ha sapientemente recuperato gli ampi spazi di una struttura post industriale creando un elegante ambiente di design puro e raffinato in pieno stile Old England. L’ originale pavimento davanti al palco in cui sono incastonati colorati plettri caratterizza l’area dove si esibiscono gli artisti.
Sulla sala centrale si affacciano due eleganti privé: la sala Privè e la sala vini nelle cui pareti di vetro che la separano dall’ambiente pubblico sono adagiate bottiglie di vino a disposizione degli ospiti. Completa la struttura la smoking room “Cigar Club” anche questa dal sapore londinese.