-
Ghemon Sanremo 2021: “E vissero feriti e contenti”, il nuovo album - 47 mins ago
-
Moncler JW Anderson primavera estate 2021: il viaggio nomade - 2 hours ago
-
Giorgio Armani autunno inverno 2021: tocchi romantici e gusto della linearità - 3 hours ago
-
Annakiki autunno inverno 2021: una visione tra stile Cybergoth ed estetica Y2K della cultura rave - 17 hours ago
-
Goncalo Peixoto autunno inverno 2021: disco time, tutti i look e il video - 18 hours ago
-
MRZ Simona Marziali autunno inverno 2021: eleganza dall’allure décontractée, i look - 19 hours ago
-
Giorgio Armani beauty look autunno inverno 2021: il glamour moderno - 20 hours ago
-
Elisabetta Franchi autunno inverno 2021: l’eleganza abbraccia la contemporaneità con tocchi audaci - 21 hours ago
-
Golden Globe 2021 vincitori: il red carpet con tutti i look delle star - 22 hours ago
-
Laura Biagiotti autunno inverno 2021: Age of Women, l’eleganza nella visione più classica - 23 hours ago
Il gioco delle coppie film: la commedia romantica e travolgente
Photo Gallery

E’ uscito nelle sale cinematografiche italiane, il nuovo film di Olivier Assayas che ha incantato il Festival di Venezia, con Guillaume Canet e Juliette Binoche. Scopritelo su Globe Styles
Arriva nelle sale italiane Il Gioco delle Coppie, il nuovo film di Olivier Assayas, una commedia romantica e travolgente che ha saputo conquistare la 75. Mostra del Cinema di Venezia, dove era in lizza per il Leone d’Oro.
Il mondo dell’editoria in piena rivoluzione digitale, tra social network, e-book e shop online, fa da sfondo a una vicenda di intrecci amorosi e tradimenti per raccontare con ironia e leggerezza la realtà che cambia e il modo in cui tentiamo di adattarci a questo cambiamento.
Nel cast, tra gli altri, Guillame Canet nei panni di un editore di successo, una sempre straordinaria Juliette Binoche, che interpreta sua moglie, star televisiva, e Vincent Macaigne nel ruolo di uno scrittore in crisi che si vede rifiutato il suo ultimo romanzo.
Alain, editore di successo, e Leonard, suo autore storico, faticano a comprendere il mondo dell’editoria contemporanea, fatta di e-book e social media. Quando si incontrano per discutere del nuovo manoscritto di Leonard – l’ennesimo romanzo autobiografico incentrato sulla sua storia d’amore con una celebrità minore – Alain rifiuta di pubblicarlo.
La moglie di Alain, Selena, non è d’accordo: è convinta che il libro sia un capolavoro. Ma il suo giudizio potrebbe essere di parte, dato che è l’amante di Leonard. Leonard intanto sta con Valerie, che sul libro dà ragione ad Alain, il quale nel frattempo cerca di riformare la sua casa editrice confrontandosi con una consulente esperta di
e-book. Che è anche la sua amante.
Come racconta il regista Oliver Assayas: “Il nostro mondo è in continuo cambiamento e lo è sempre stato. La sfida è riuscire a tenere d’occhio questo flusso e capire qual è davvero la posta in gioco, in modo da adattarci o meno alle novità. Alla fine dei conti, è di questo che si occupano la politica e l’opinione pubblica. La digitalizzazione del nostro mondo e la sua riduzione ad algoritmi è il vettore moderno di un cambiamento che ci confonde e ci travolge inesorabilmente. L’economia digitale viola le regole e spesso le leggi. Mette in discussione ciò che sembrava stabile e consolidato, eppure si dissolve al semplice tocco. IL GIOCO DELLE COPPIE non cerca di analizzare il funzionamento di questa nuova economia. Il suo intento è quello di osservare, a volte in modo divertente, le domande che assillano ciascuno di noi sul piano personale ed emotivo.”
Nella commedia che ha conquistato il festival di Venezia con il suo intreccio di relazioni troppo assurde per essere finte, Olivier Assayas racconta il mondo che cambia e il modo in cui riusciamo (o non riusciamo) a stargli dietro.