-
Alexander McQueen borsa The Curve 2021: nuovi colori per la it-bag di questa primavera estate - 3 hours ago
-
LOL Chi ride è fuori 2 stagione: annunciata la nuova serie del comedy show - 4 hours ago
-
Stella McCartney x Greenpeace 2021: la capsule per fermare la deforestazione in Amazzonia - 5 hours ago
-
Ikea collezione Lokalt 2021: la nuova linea moderna ispirata alle tradizioni artigianali locali - 9 hours ago
-
The Conjuring Per Ordine Del Diavolo: la nuova agghiacciante storia di terrore - 11 hours ago
-
Gucci Beloved campagna 2021: il talk show con Harry Styles, Sienna Miller, Serena Williams e Dakota Johnson - 12 hours ago
-
Tissot orologi Bellissima 2021: l’elegante orologio da sera da indossare in tutte le occasioni - 1 day ago
-
Le Fate Ignoranti serie tv: protagonisti Cristiana Capotondi ed Eduardo Scarpetta, il primo ciak - 1 day ago
-
Lacoste campagna primavera estate 2021: Crocodiles Play Collective, le immagini e il video - 1 day ago
-
La DoubleJ Ladurée: la nuova collezione tableware che celebra il femminino sacro - 1 day ago
IVV vasi Icone 2020: tre edizioni limitate che celebrano la storia dell’azienda
IVV vasi Icone 2020: tre edizioni limitate che celebrano la storia di un’azienda che ha segnato in modo indelebile la storia del design.
IVV vasi Icone 2020 – Cosa significa essere un’Icona? Essere qualcosa che rimane nel tempo che trasmette uno stile intramontabile, che fotografa un’epoca.
Nasce così il progetto Icone, con la volontà di celebrare la storia di un’azienda che, nell’arco di quasi settant’anni – longevità davvero inusuale per un produttore di vetro in Italia – ha segnato in modo indelebile la storia del design, con prodotti iconici, che hanno anticipato tendenze e mode nel mondo.
IVV vasi Icone 2020: Menhir XXL (1983 – Reiusse 2019 Limited Edition)
Come ogni manufatto realizzato in vetro soffiato a bocca, Menhir XXL nasce da una palla di vetro, prelevata dal maestro vetraio dal forno, alla temperatura di 1.400 gradi centigradi. Ma pesa 5 kg. e niente in quel momento, se non la fiducia del suo creatore nelle sue capacità, può dire che cosa diventerà. E’ un’impresa ardua, che richiede forza, tenacia, esperienza, sensibilità e arte vetraria, perché ciò che la rende unica e irripetibile è che quella palla di vetro di 30 cm di diametro diventerà un vaso dell’altezza di circa 60 cm senza l’ausilio di uno stampo, solo grazie all’opera di un essere umano, e non c’è macchina al mondo che potrebbe sostituire tanto portento.
Per questo motivo, nessun pezzo potrà mai essere uguale all’altro, perché porta in sé la fantastica imprecisione e imprevedibilità dell’oggetto fatto a mano dall’inizio alla fine. Menhir XXL fu prodotto nel 1983. Oggi, IVV ha deciso di rimetterlo in produzione in edizione limitata, producendone 150 pezzi per colore, numerati.
IVV vasi Icone 2020: Les Duex Amis (1964 – Reiusse 2020)
Prodotti la prima volta nel ’62, su richiesta di un produttore cinematografico francese per la sua villa in Costa Azzurra, furono poi messi in produzione regolare nel 1964. Realizzati in vetro soffiato a bocca, fatti integralmente a mano, questi due vasi parlano dello spirito di un decennio che ha fatto epoca, sul confine tra il tramonto di usi, costumi e idee considerate intoccabili e l’alba di mode, trasgressioni, correnti di pensiero e d’arte rivoluzionarie. Les Duex Amis vengono oggi riproposti nelle due forme e colori originali, rosa e carta da zucchero.
IVV vasi Icone 2020: Pandora (1993 – Reiusse 2020)
Realizzato originariamente in colore blu cobalto satinato, su disegno di un architetto inglese, per la messa in scena teatrale dell’Agamennone di Eschilo ad Aix En Provence nel 1991, entrò nei cataloghi IVV nel 1993. IVV ha deciso di rieditare Pandora in un’edizione aggiornata nei colori e nell’elemento preposto all’inserimento dei fiori, che non è più un cono in vetro bianco satinato, ma un tubo in vetro trasparente. Il vaso è realizzato in vetro soffiato a mano, in diverse versioni colore e decoro. Il colore è dato nella massa del vetro.