-
Fazzini collezione primavera estate 2021: il nuovo lifestyle che celebra il verde e la natura - 11 hours ago
-
Lardini Uomo autunno inverno 2021: Life in the Woods, la nuova collezione - 12 hours ago
-
Chanel Haute Couture primavera estate 2021: i “ritratti di famiglia”, tutti i look - 13 hours ago
-
Ferragamo campagna primavera estate 2021: suspense e bellezza firmati da Luca Guadagnino - 15 hours ago
-
Nuovo cocktail allo champagne 2021: il drink Popeye Zeneize - 18 hours ago
-
Versace San Valentino 2021: le idee regalo per celebrare l’amore e gli innamorati - 19 hours ago
-
Hublot Big Bang One Click 33 MM: l’Alta Gioielleria al polso! - 20 hours ago
-
Genny campagna primavera estate 2021: look senza tempo e allure spensierata - 21 hours ago
-
Invincible serie animata Prime Video: la prima stagione firmata Robert Kirkman in esclusiva su Amazon - 1 day ago
-
Dior Haute Couture primavera estate 2021: i tarocchi e le arte divinatorie, il film di Matteo Garrone - 1 day ago
La Mandrakata ricetta cocktail: il drink che rende omaggio all’iconico film Febbre da cavallo
La Mandrakata ricetta cocktail: il barman Max La Rosa presenta il drink ispirato al cult movie Febbre da Cavallo e dedicato a Gigi Proietti!
La Mandrakata ricetta cocktail – Grazie a un barman creativo e cinefilo diventa un drink il film ‘Febbre da Cavallo’, il cult movie firmato Steno e interpretato dal compianto Gigi Proietti e da Enrico Montesano, Catherine Spaak e tanti altri attori e caratteristi che hanno reso grande il cinema italiano.
A inventare il cocktail La Mandrakata, ispirato dalla famosa espressione di Proietti, Max La Rosa, proprietario e barman del Divan Japonais di Frascati, in provincia di Roma. Il drink si prepara con 3,5 cl di Jim Beam Rye Whiskey, 3,0 cl di Cherry Stock, 12 foglie di menta marocchina, 4 cl succo di limone, 3 cl sciroppo homemade allo Zafferano di Navelli, 3 splash bitter homemade agli agrumi e quanto basta di Gosling’s Ginger beer.
Per prepararlo, pestare delicatamente la menta in un bicchiere highball doppio da 450 ml, quindi versare tutti gli ingredienti, tranne la Gosling’s Ginger beer e aggiungere ghiaccio. Versare quindi la Gosling’s Ginger beer e mescolare ancora per completare, decorando con una fetta di limone e della menta cosparsa di zucchero a velo vanigliato.
Il whisky ‘maschio senza rischio’ o meglio ‘teschio maschio senza fischio’ evocato dal film è ingrediente principale del drink, in questo caso Jim Beam Rye, whiskey di segale del Kentucky, caratterizzato da note di vaniglia e un finale pungente, con aromi di noce moscata, chiodi di garofano e pepe nero. Il tutto levigato nel drink dalla menta e dai sapori di agrumi e amarena.
E attinente è l’ispirazione del cocktail a un grande classico, il Mint Julep, datato 1938 e servito durante la più famosa corsa di cavalli statunitense, il Kentucky Derby, dove veniva apprezzato da più di 120mila persone l’anno. Insomma, un drink da assaporare mentre si ascoltano le inconfondibili note del trio Bixio-Frizzi-Tempera, scommettendo su Soldatino o D’Artagnan e tifando per Mandrake e Pomata.
“Fare drink e il cinema – dichiara il barman Max La Rosa – sono la mia grande passione. Quando poi si tratta di un film come Febbre da Cavallo, il pensiero non poteva che cadere sul classico Mint Julep. Mi sembra di sentire i personaggi del film quando lo preparo, lo scherzo a Manzotin, i viaggi in treno, lo spot del whisky maschio, tutte scene entrate nel mio immaginario. Quando mi è stato chiesto un film a cui ispirarmi, questo di Steno è stato il primo cui ho pensato, anche perchè racconta perfettamente la psicologia dello scommettitore ai cavalli e lo fa con divertente amarezza. Un gioiello di film, con un indimenticabile Gigi Proietti, per un drink che in pochi giorni sta riscuotendo un grande successo al mio bancone a Frascati”.
credit image by Press office – photo by Federico Loreto