-
Sara Wong autunno inverno 2021: omaggio alla cultura mongola, tutti i look - 14 hours ago
-
Moschino Donna autunno inverno 2021: il fascino della vecchia Hollywood, il video e i look - 16 hours ago
-
Prada Donna autunno inverno 2021: la trasmutazione e la libertà, tutti i look - 17 hours ago
-
Alessandro Enriquez autunno inverno 2021: stampe e colori vitaminici che parlano di italianità - 18 hours ago
-
Grafiche Abi2ue storia aziendale: un ponte fra il passato e il futuro percorrendo il presente - 19 hours ago
-
Herno Globe Donna autunno inverno 2021: 7 progetti sostenibili, tutti i look - 20 hours ago
-
OOF Wear autunno inverno 2021: mood surrealista e retrò con un occhio privilegiato sulla sostenibilità - 21 hours ago
-
Brunello Cucinelli Donna autunno inverno 2021: il new formal contemporaneo e raffinato - 22 hours ago
-
Moschino donna sfilata streaming autunno inverno 2021: la diretta video su Globe Styles - 23 hours ago
-
Bacon Piumini autunno inverno 2021: audacia visionaria ed ecosostenibile, tutti i look - 1 day ago
La Rinascente Milano Eicma 2016: in esposizione la vespa Polini in oro 23 carati
In occasione di Eicma 2016, presso la Rinascente, Polini ha allestito un’esposizione di Vespe Racing preparate del reparto corse, oltre che minimoto e minicross. Regina assoluta è la Vespa Polini Oro 23 Carati. Scoprila su Globe Styles
La Rinascente Milano Eicma 2016 – Milano si prepara all’annuale evento dedicato ai motori: EICMA 2016 che aprirà le porte a tutti gli appassionati e agli operatori del settore dall’8 al 13 novembre. Ancora una volta Polini Motori propone tante novità ed anteprime, ma quest’anno è anche protagonista dell’offsite event di Ecima.
Fino a domenica 13, presso la Rinascente di Piazza Duomo, Polini ha allestito un’esposizione di Vespe Racing preparate del reparto corse Polini, oltre che minimoto e minicross. Regina assoluta è la Vespa Polini Oro 23 Carati.
Presentata in anteprima a Eicma 2014, il simbolo della rinascita del nostro Paese, rivisitato da Polini in una versione dal design moderno ma sempre elegante, torna così in esposizione in tutta la sua brillantezza. La Vespa Polini Oro è il risultato della sapiente e perfetta unione di pregiate di circa 500 foglie di oro zecchino da 23 Carati. L’arte complessa e la difficoltà nel posizionare le foglie d’oro, leggerissime e fragili, rendono questa Vespa un capolavoro.
Tutto ha inizio nel lontano 1945. Lo scenario dell’immediato dopoguerra vede un’Italia che si sposta prevalentemente in bicicletta. Il fondatore, Battista Polini, di rientro dal fronte, apre la sua piccola officina e si specializza proprio nella costruzione di biciclette.
Ben presto il Paese si risolleva con orgoglio, e sulla spinta del fiorente sviluppo industriale, l’estro e la creatività italiana non tardano a dare i primi straordinari risultati. Uno su tutti, la Vespa, icona del design e nello stesso tempo simbolo della rinascita.
I tempi cambiano ma non cambiano filosofia e passione che animano la famiglia Polini: la continua ricerca di nuove soluzioni per garantire ai motori performance sempre migliori, nella massima sicurezza e affidabilità possibili. E’ anche grazie a questo impegno che Polini è diventata leader mondiale nella progettazione e produzione di parti speciali per scooter e maxiscooter.
A partire dagli anni ‘90 Polini dà alla luce un nuovo progetto ed inizia la produzione di una serie di minibike, autentiche moto da Gran Premio in miniatura, interamente “Made in Italy” e caratterizzate da soluzioni tecniche affidabili e sicure. In sella a questi piccoli bolidi campionissimi della MotoGP hanno compiuto i loro “primi passi” in pista. In primis, Valentino Rossi.
Nel 1997 Polini presenta una nuova linea di Minicross con motori 2T che hanno accompagnato fin dagli esordi la carriera di numerosi campioni della MXGP e MX2. A settembre 2016 Polini Motori presenta la sua nuova sfida: l’innovativo motore elettrico E-P3 per bici E-Bike. Un nuovo impegno dettato da una più sensibile attenzione ai temi ambientali e alle ultime tendenze per uno stile di vita ecosostenibile.