-
Ecoalf Flagship Store Madrid: la nuova boutique e il video del 10 anniversario - 14 hours ago
-
Scuola di sopravvivenza missione safari: il nuovo film interattivo con Bear Grylls su Netflix - 15 hours ago
-
Santoni scarpe Uomo autunno inverno 2021: l’eleganza delle nuove icone maschili - 16 hours ago
-
Han Kjobenhavn autunno inverno 2021: Sweet Melancholia, il video e tutti i look - 17 hours ago
-
KB HONG autunno inverno 2021: l’incontro tra estetica orientale ed eleganza italiana, i look - 18 hours ago
-
Luca Larenza autunno inverno 2021: stile classico e nostalgico, tutti i look - 19 hours ago
-
Spyder autunno inverno 2021: tinte fluo e linee geometriche, tutti i look - 20 hours ago
-
Alessandro Enriquez Uomo autunno inverno 2021: le “Feste” pop tra cinema e tradizioni italiche - 22 hours ago
-
I Care a Lot Amazon Prime Video: il dark comic thriller con Rosamund Pike - 23 hours ago
-
Paolo Pecora Milano autunno inverno 2021: il sartoriale essenziale e neo grunge - 1 day ago
Lamborghini Avventura 2018: i fiordi norvegesi e la spettacolare Trollstigen
Photo Gallery

Si è svolta in Norvegia, lungo l’impegnativa Trollstigen e il Geiranger Fjord, la Lamborghini Avventura 2018. Guarda il video e tutte le immagini su Globe Styles
Si è svolta in Norvegia, lungo l’impegnativa Trollstigen e il Geiranger Fjord, la Lamborghini Avventura 2018, la serie di spedizioni di vetture Lamborghini alla scoperta dei luoghi e delle strade più spettacolari del mondo.
Dopo Andalusia e Transilvania quest’anno è toccata alla Norvegia lungo un percorso di quasi 500 Km tra mare, montagne, cascate, ghiacciai e sole di mezzanotte.
Il convoglio è partito dalla pittoresca Ålesund, cittadina in stile Art Nouveau che sorge nella parte settentrionale della regione dei fiordi su piccole isole collegate fra loro. Da lì le Lamborghini hanno sfidato la mitica Trollstigen, comunemente chiamata strada dei Trolls, le leggendarie creature delle fiabe norvegesi, folletti dalle bizzarre sembianze umane.
Grande opera di ingegneria stradale, la Trollstigen è stata ultimata nel 1936 dopo otto anni di lavoro e si snoda lungo 11 tornanti, che si arrampicano vorticosamente su un muro verticale di roccia e cascate.
Il gruppo di Lamborghini ha proseguito attraverso Valdall, la valle delle fragole, fino a raggiungere il Geiranger Fjord, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e citato nelle liste dei posti più spettacolari del mondo.
E poi l’avventura è continuata attraverso lo Jostedalsbreen, il più grande ghiacciaio d’Europa, con il convoglio di supersportive che ha mostrato grande affidabilità anche su un percorso sterrato dal paesaggio lunare.
Sosta nella silenziosa Loen, villaggio situato alla fine di un braccio del Nordfjord, trasferimenti in ferry boat e rientro finale sul monte Aksla, che domina dall’alto la fiabesca cittadina di Ålesund.