Le Méridien Casablanca: lusso e design contemporaneo
Le Méridien Casablanca, firmato Studio Marco Piva, è un nuovo hotel cinque stelle che racconta il territorio marocchino con eleganza e visione contemporanea. Dalla hall luminosa alle camere confortevoli, passando per i ristoranti e il lounge bar, ogni spazio unisce design sofisticato e riferimenti locali. Il progetto crea un’esperienza di ospitalità accogliente e internazionale, perfetta per chi desidera vivere Casablanca con stile.
Nel cuore del distretto d’affari di Ain Sebaa si apre un nuovo capitolo per l’accoglienza di Casablanca con Le Méridien, firmato Studio Marco Piva. Questo hotel a cinque stelle interpreta un’idea di ospitalità che unisce eleganza, comfort e rispetto per l’identità locale, presentandosi come punto di riferimento per chi viaggia per lavoro o desidera scoprire la città in un ambiente curato in ogni dettaglio.
Con i suoi sette livelli e 145 camere, l’hotel si inserisce armoniosamente nel contesto urbano, diventando un luogo di incontro tra culture, raccontato attraverso arredi, materiali naturali e atmosfere accoglienti che favoriscono un’esperienza autentica.
Un interior design che parla al territorio
Il progetto si fonda su un’accurata ricerca dei materiali, con palette cromatiche che richiamano le tonalità calde della sabbia e riferimenti decorativi alla tradizione marocchina. Questi elementi vengono reinterpretati con sensibilità contemporanea, attraverso forme essenziali e dettagli raffinati che dialogano con le esigenze del brand Le Méridien.
Il legno, le superfici tattili e i tessuti morbidi guidano un racconto che si sviluppa in ogni spazio, dall’ingresso alle camere, fino agli ambienti comuni, offrendo un senso di armonia che accompagna l’ospite durante l’intero soggiorno.
Hall e spazi condivisi: luce e materia in equilibrio
Il Le Méridien Hub al piano terra si apre come uno spazio dinamico e accogliente, dove l’ospite può trascorrere momenti di pausa o lavoro informale. Le ampie vetrate e i giochi di luce richiamano le tradizionali mashrabiya, filtrando i raggi solari attraverso materiali naturali in tonalità chiare.
Un grande chandelier funge da scultura luminosa, mentre una scala scenografica in metallo collega la hall al mezzanino con eleganza discreta. Le sedute, posizionate in modo informale, favoriscono la socialità e il relax, offrendo un luogo dove trascorrere del tempo in un ambiente curato ma privo di rigidità.
Business ed eventi tra eleganza e comfort
Al piano terra si trova un’area dedicata a eventi e cerimonie, progettata per adattarsi a esigenze diverse. La Prefunction room introduce alla Grand Ballroom attraverso portali architettonici che scandiscono lo spazio. La sala, ampia e luminosa, può accogliere fino a 270 persone, con configurazioni che si adattano a incontri di lavoro o occasioni speciali, mantenendo sempre un’atmosfera curata e raffinata.
La moquette a motivi geometrici e le pannellature verticali in tonalità neutre riprendono i colori delle dune, mentre i controsoffitti retroilluminati ampliano la percezione dello spazio, donando profondità e luminosità.
Le Safran: il fine dining con anima marocchina
Il ristorante Le Safran, situato al piano terra, propone un’esperienza culinaria in un ambiente che richiama il paesaggio costiero di Casablanca, con pareti rivestite da ceramiche blu che richiamano le onde dell’oceano. Le sedute in sfumature di grigio chiaro e toni ambrati dialogano con arredi dalle linee morbide, creando un’atmosfera elegante e accogliente.
La luce calda e la presenza di elementi in vetro colorato completano lo spazio, rendendo il ristorante un luogo aperto anche alla città, dove la cucina contemporanea incontra un contesto sofisticato.
Lounge bar: eleganza serale e convivialità
Il lounge bar si trasforma durante la giornata, da spazio informale per una colazione o un incontro di lavoro a luogo ideale per un momento di relax serale. Il soffitto dalle linee concentriche, ispirato al cielo marocchino, e le sedute in pelle cuoio con dettagli in blu creano un’atmosfera intima e accogliente.
Le luci soffuse e la disposizione dei tavoli favoriscono la conversazione, rendendo questo spazio ideale per vivere la socialità in un contesto elegante ma rilassato.
Le Marché: la convivialità al mattino
Situato al mezzanino, Le Marché accoglie gli ospiti con un’atmosfera luminosa e armoniosa. Le geometrie essenziali, le panche circolari che evocano la forma delle conchiglie e i dettagli nei toni del blu e terracotta richiamano il legame con il mare e con la città di Casablanca.
Un’isola in marmo chiaro organizza i flussi, mentre l’illuminazione integrata valorizza le forme architettoniche, donando ritmo e calore all’ambiente.
Camere che raccontano comfort e cultura
Le 145 camere di Le Méridien Casablanca offrono diverse soluzioni abitative, pensate per rispondere alle esigenze di ogni ospite. Le linee pulite, le tonalità neutre e i materiali naturali definiscono spazi luminosi e accoglienti, con dettagli che richiamano la tradizione locale in chiave attuale.
Elementi come le testate letto in tessuti grafici e le pareti divisorie in vetro, che reinterpretano le mashrabiya, uniscono funzionalità e decorazione, creando un ambiente che favorisce il riposo e il benessere.
credit image by Press Office – photo by Maurizio Morra, Studio Marco Piva