Love-O-Matic di Room 1015: il profumo tutto ribellione e freschezza

Room 1015 svela Love-O-Matic, una fragranza che racconta l’inaspettato, tra le vibrazioni delle lavanderie a gettoni e l’atmosfera del cinema vintage. Creato da Jérôme Di Marino, Love-O-Matic propone un equilibrio tra freschezza e carattere, con note di fragola, ribes nero e limone che si fondono con un tocco bubblegum e muschio, per un profumo che evoca la gioia dei momenti spontanei. Un mondo olfattivo che racconta una nuova idea di romanticismo urbano, privo di eccessi ma carico di personalità.

Room 1015 amplia la sua narrazione olfattiva con Love-O-Matic, una fragranza che celebra l’inaspettato e le connessioni autentiche, prendendo ispirazione da spazi insoliti come le lavanderie a gettoni. Questi luoghi, carichi di energia e incontri casuali, diventano il palcoscenico di un racconto urbano che si trasforma in profumo grazie alla visione del fondatore Michael Partouche.

Una storia di spontaneità

Love-O-Matic Room 1015

photo by Room 1015

“Lasciare che la connessione accada senza forzarla” è l’idea che ha ispirato la nascita di Love-O-Matic. Un concetto che parla di momenti reali, di piccole scene di quotidianità che sanno diventare speciali, come un martedì pomeriggio in cui due sguardi si incrociano tra lavatrici e cesti di panni.

La fragranza vuole raccontare proprio questa tensione tra routine e un sentimento che nasce all’improvviso, offrendo un’esperienza olfattiva che mescola leggerezza e una nota di ribellione elegante.

Note olfattive che raccontano una storia

Love-O-Matic Room 1015

photo by Room 1015

Creato dal profumiere Jérôme Di Marino, Love-O-Matic unisce ingredienti che parlano di freschezza e morbidezza con un carattere contemporaneo:

  • Note di testa: Fragola, ribes nero, limone
  • Note di cuore: Accordo pulito, nota bubblegum
  • Note di fondo: Burro di ambretta, muschio, essenza di cedro

L’apertura fruttata e brillante lascia spazio a un cuore che sorprende con un accento di bubblegum, mentre il fondo muschiato e delicato accompagna la fragranza con discrezione. Il risultato è un profumo che sa farsi notare, restando versatile e adatto a ogni momento.

Love-O-Matic propone una lettura nuova del concetto di freschezza, evitando ingredienti come patchouli e cuoio, ma mantenendo un profilo deciso e contemporaneo. La purezza dei muschi incontra la vivacità del bubblegum, creando una firma olfattiva che racconta libertà e giocosità, con un tocco che si fa ricordare.

Un profumo che nasce dall’arte dell’incontro

Love-O-Matic Room 1015

photo by Room 1015

L’ispirazione arriva anche dal cinema vintage e dall’arte dei piccoli momenti, con una fragranza che celebra l’incontro inatteso e la possibilità che ogni giorno porti con sé una sorpresa. Room 1015 con Love-O-Matic propone un approccio alla profumeria che invita a vivere con leggerezza, mantenendo un’estetica minimalista ma capace di trasmettere emozione.

Michael Partouche descrive Love-O-Matic come “ribellione con un sorriso”. Questa frase racconta l’essenza stessa del profumo, capace di unire una vibrazione leggera a una personalità decisa. È un invito a non prendersi troppo sul serio, a lasciare spazio alla spontaneità anche nelle scelte olfattive, scegliendo una fragranza che diventa parte del proprio stile con naturalezza.

Con Love-O-Matic, Room 1015 continua a costruire il proprio linguaggio nel mondo della profumeria artistica, scegliendo ispirazioni che parlano di realtà, cinema e attimi vissuti. Una visione che non rincorre la rigidità, ma si lascia guidare dall’intuizione e dal desiderio di raccontare storie autentiche, attraverso profumi che accompagnano chi li indossa nella quotidianità con carattere e discrezione.

credit image by Press Office – photo by Room 1015

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search