Maison Margiela primavera estate 2021: l’eroismo del tango, tutti i look

Maison Margiela primavera estate 2021 – La connettività dell’interdipendenza rivalutata in tempi di separazione. Far affidamento l’uno sull’altro, un pas de deux nella vita che nasce dall’istinto e dalla fiducia. Per la collezione co-ed primavera estate 2021, Maison Margiela interpreta quest’armonia come un tango.

Maison Margiela primavera estate 2021: S.W.A.L.K. II, il video

Vigoroso e intenso, il ballo è catartico: liberando lo spirito del passato, ispira il desiderio di andare avanti. Richiede accettazione, annuncia un nuovo inizio, invita al cambiamento. Nel secondo e ultimo episodio di S.W.A.L.K. – il film presentato in occasione della haute couture – il direttore creativo John Galliano dimostra la trasformazione industriale delle tecniche sviluppate nella collezione Artisanal.

Osservando l’eroismo del tango, l’heroic cutting è trova espressione nel taglio cavalleresco di silhouette fondate nell’idea di anonimity of the lining. Giacche formali tagliuzzate dai cui vari strati spuntano fronzoli danzanti. Abiti in mussola e tulle creati con il circular cutting evocano l’effetto wet look, la tecnica del drappeggio bagnato, applicato ora anche alla maglieria e interpretato nei capi sartoriali con motivi illusori. Prints with a purpose create ad immagine del nastro adesivo – ripreso dai ricami dell’Artisanal – invocano un senso di movimento. Giacche costruite come un millefoglie di tessuti che conservano nei loro strati le tracce del tempo.

L’idea di capi a più strati riflette il concetto di anima antica. Elementi riciclati come una maglia, una camicia e un gilet combinati in un solo capo, i vari strati tagliuzzati per rivelarne la struttura interna. Creazioni con l’etichetta Maison Margiela Recicla, così come una selezione di borse e scarpe. Autentici pezzi vintage, restaurati e riappropriati. Capi e accessori disponibili in edizione limitata nelle boutique della maison. Come nel il processo di catarsi del tango, tagliare lungo le pieghe di capi vissuti è un atto liberatorio: rilascia l’energia del vecchio e rinvigorisce il tessuto.

Attraverso il senso di comunità, i valori umani e lo scambio generazionale fondamentale nella cultura del tango, il film – portato in vita dall’image maker Nick Knight – illumina l’ecosistema di Maison Margiela. Raffigurando e ridefinendo le linee numeriche della maison attraverso i numeri d’identificazione indossati in una competizione di tango, viene indicata la continuità di precedenti modelli o l’introduzione di nuovi design.

Ogni capo e accessorio trova la propria origine tecnica nella linea 0 (la collezione Artisanal). I pezzi genderless sviluppati per la collezione co-ed – l’unica etichetta in bianco nel sistema numerico della maison – possono diventare un capo fisso nella linea 4 (capi icona donna) o 14 (capi icona uomo). Un’autentica espressione di continuità, longevità e sinergia.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search