-
Tom Clancy Senza Rimorso: il film con Michael B. Jordan su Prime Video - 9 hours ago
-
Frag nuova collezione 2021: la famiglia Quattro firmata dallo studio Mist-o - 11 hours ago
-
Vera Wang Bride 2021: gli abiti da sposa con Pronovias, la nuova collezione - 13 hours ago
-
L’Interdit Édition Millésime Givenchy: il nuovo ipnotico bouquet bianco della fragranza - 15 hours ago
-
Baglioni Hotels & Resorts Borsalino: l’iconico cappello in limited edition per il Resort delle Maldive - 17 hours ago
-
Paul Pogba The Pogmentary: la nuova docuserie su Amazon Prime Video - 1 day ago
-
Fratelli Boffi outdoor 2021: la nuova collezione Cervino per raffinate ambientazioni montane - 1 day ago
-
Costumi da bagno 2021 Bershka: dall’intero al bikini, i nuovi modelli beachwear - 2 days ago
-
Chanel fondotinta Sublimage L’essence de Teint per una luminosità radiosa - 2 days ago
-
Marcelo Burlon County of Milan x SSC Napoli: le nuove divise ufficiali, la campagna - 2 days ago
Maneskin Sanremo 2021 canzone: Zitti e Buoni, il video ufficiale
Maneskin Sanremo 2021 canzone: Zitti e Buoni, il videoclip ufficiale tutto girato in un set minimal dove a risaltare è la musica!
Maneskin Sanremo 2021 canzone – Esce oggi insieme al videoclip “Zitti e Buoni”, l’inedito dei Måneskin, in gara nella categoria Campioni alla 71ma edizione del Festival di Sanremo. Scritto e composto interamente dalla band, “Zitti e Buoni”, con sonorità crude e distorte, porta all’Ariston il graffio rock che caratterizza l’attitudine dei Måneskin, per la prima volta a Sanremo. Un brano carico che ha la dimensione live nel suo dna, quella di cui gli artisti si sono nutriti attraversando l’Italia e l’Europa nel primo lungo tour di oltre 70 date sold out.
“Zitti e buoni” è un pezzo che parla principalmente di redenzione e voglia di spaccare il mondo con la musica, una sfida contro i pregiudizi, tema centrale nelle produzioni del gruppo.
Maneskin Sanremo 2021 canzone: Zitti e Buoni, il video ufficiale
Il videoclip, diretto da Simone Peluso, vede Damiano, Victoria, Thomas e Ethan alternarsi sulla scena interpretando con un’energia vigorosa il brano, tutto girato in un set minimal dove a risaltare è la musica attraverso la performance di ogni membro della band. Il video di “Zitti e Buoni” trasuda l’energia live che i Måneskin fanno vivere dal palco con grande impeto, catapultando il pubblico in quella dimensione.
Al Festival durante la terza serata proporranno come canzone d’autore “Amandoti”, brano dei CCCP amatissimo dai Måneskin, insieme a Manuel Agnelli, cantautore, musicista, produttore discografico, autore, conosciuto soprattutto come fondatore e frontman degli Afterhours la più importante rock band italiana degli ultimi decenni, da lui fondata nel 1985.
I Måneskin a Sanremo hanno ricreato il loro luogo ideale, un covo segreto con i propri strumenti da cui si collegheranno in vari momenti della giornata per narrare in presa diretta la loro prima esperienza al Festival e condividere con il pubblico sensazioni e aneddoti, a volte accompagnati da ospiti speciali.
Dopo l’album di debutto “Il ballo della vita”, doppio disco di platino, il gruppo italiano più irriverente della scena pubblicherà il 19 marzo “Teatro d’ira – Vol.I”: il primo volume di un nuovo progetto più ampio che si svilupperà nel corso dell’anno e che racconterà in tempo quasi reale gli sviluppi creativi della band insieme alle prossime importanti esperienze, fra le quali quella del Festival.
Un percorso ambizioso e in continuo divenire, partito dal singolo “Vent’anni” (disco di platino) che trova la sua prima estensione in “Teatro d’ira – Vol.I”. Un disco tutto suonato, registrato in presa diretta, rimandando alle atmosfere analogiche dei bootleg anni ’70 e allo stesso tempo contemporaneo, capace di rappresentare lo stile della band. Il teatro, metafora in contrasto con l’ira del titolo, diventa lo scenario in cui questa prende forma. Non si tratta di una collera contro un bersaglio, ma di un’energia creativa che si ribella contro opprimenti stereotipi. Una catarsi che genera, grazie all’arte, una rinascita e un cambiamento in senso positivo.
Per la cover dell’album “Teatro d’ira – Vol.I” Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio indossano dei total look Etro.
credits image by Press Office – photo Gabriele Giussani & Francis Delacroix