Marianna Miola Coronavirus Padova – Marianna Miola dona all’Ospedale di Padova 500 creme per le mani per sostenere gli operatori sanitari in trincea.

L’emergenza epidemiologica di Coronavirus sta imperversando sul piano globale. Numerose sono le attività, prime fra tutte quelle del mondo moda, beauty e food, che stanno scendendo in campo per sostenere con il loro apporto tutti gli operatori sanitari al lavoro, in questi giorni folli di orari estenuanti e morale incerto.

L’utilizzo dei detergenti e disinfettanti non è mai stato come ora a livelli altissimi: fondamentale, per la prevenzione del contagio, una scrupolosa igiene personale che prevede il lavaggio più e più volte al giorno delle mani.

E se la questione riguarda tutti, medici e infermieri ancora di più. Per questo, Marianna Miola, la Make Up Artist, Master Lash Artist e Visagista padovana, la professionista affermata più giovane nel campo della bellezza in Italia, non ha potuto stare a guardare.

La questione, se da una parte la riguarda per forte senso civico, per lei è ancora più vicina, vista la sua famiglia di appartenenza di tradizione medica, così come un’ampia fetta della sua clientela. Sul campo di battaglia, anche suo padre e suo fratello. Si è chiesta cosa potesse fare per loro e, mediante uno studio approfondito, come cercare di ripristinare il film idrolipidico cutaneo ridotto dall’uso di alcol e lavaggi ripetuti. A forza di disinfettanti e continue detersioni infatti, le loro mani sono ormai secche e irritate. Ha così deciso di fare un gesto semplice e umile, lo stesso che fa la sera quando torna suo padre: offrirgli una coccola beauty di grande conforto.

Nel mondo, tutti stanno facendo la loro parte: maison di moda hanno convertito la loro produzione in mascherine protettive, e i brand beauty hanno previsto la creazione di gel disinfettanti con formulazioni ad hoc in grado di fornire un’efficace azione disinfettante e al contempo donare idratazione all’epidermide delicata delle mani, messa a dura prova anche dalla fatica. Afferma Marianna Miola: “Non potevo non partecipare anche io in questo momento difficile dove ognuno di noi riflette sull’importanza di sostenerci come umanità l’un l’altro. Ho scelto di unirmi al coro pensando nello specifico alla fase post utilizzo degli igenizzanti, visto che l’abuso va a danneggiare la pelle”.

Marianna Miola offre così la sua creazione studiata appositamente per prevenire irritazioni, disidratazione e pelle rovinata, una vera e propria coccola beauty: firmata M2, la linea cosmetica a suo nome, la “Crema Dermoprotettiva Mani” è una crema ad altissimo potere idratante, in grado di riequilibrare il PH con una formulazione specifica per contrastare gli agenti aggressivi dei disinfettanti.

Crema Dermoprotettiva Mani è una crema ricca ad alto potere emolliente che protegge la pelle delle mani dai rossori e dall’aridità. Formulata con preziosi oli nutrienti, mantiene l’elasticità cutanea e contrasta gli effetti indesiderati causati da aggressioni esterne.

Sono ben due le modalità di utilizzo: la prima, per uso quotidiano. Basterà stendere la mattina o secondo necessità un velo di crema, lasciare in posa qualche minuto e massaggiare fino a completo assorbimento. La seconda, per impacchi: la sera si potrà applicare un consistente strato di crema, indossare dei guanti di cotone oppure occlusivi e tenere l’impacco tutta la notte. I risultati? Morbidezza e profonda idratazione, sensazione di sollievo e comfort, escoriazioni visibilmente migliorate.

La donazione di ben 400 pezzi sarà devoluta ai reparti destinati all’emergenza Covid-19 dell’Ospedale di Padova. Un gesto di grande amore e supporto firmato Marianna Miola per le donne e gli uomini che non si tirano indietro, vivendo una profonda esperienza di umanizzazione. Aggiunge l’imprenditrice: “Non è retorica: sono degli eroi e, in questi difficili tempi, maestri di vita”. Per questo, la crema sarà speciale anche nel packaging: nel nome, la scritta dedicata a chi oggi è in trincea: “A te che sei un eroe”.

Ma non è tutto: altri 100 pezzi pensati per la sua clientela, a titolo gratuito per chi appartiene al mondo sanitario, saranno disponibili una volta riaperto lo studio in Via Altinate 126 a fine emergenza quando le attività sul suolo italiano potranno ricominciare. Un accorgimento ulteriore per tutte le clienti e il personale ospedaliero che, a turno di lavoro finito, vorrà passare a concedersi una coccola meritatissima.