-
Paul Pogba The Pogmentary: la nuova docuserie su Amazon Prime Video - 6 hours ago
-
Fratelli Boffi outdoor 2021: la nuova collezione Cervino per raffinate ambientazioni montane - 8 hours ago
-
Costumi da bagno 2021 Bershka: dall’intero al bikini, i nuovi modelli beachwear - 10 hours ago
-
Chanel fondotinta Sublimage L’essence de Teint per una luminosità radiosa - 12 hours ago
-
Marcelo Burlon County of Milan x SSC Napoli: le nuove divise ufficiali, la campagna - 14 hours ago
-
Reebok Club C Revenge Legacy: la sneaker che mixa dettagli heritage con un tocco contemporaneo - 1 day ago
-
Etro Home Interiors novità 2021: i nuovi arredi della zona office e dell’area notte - 1 day ago
-
Save Our Squad David Beckham: la nuova serie factual in esclusiva su Disney+ - 1 day ago
-
Panerai Piccolo Due Madreperla: il nuovo Luminor Due indubbiamente femminile - 1 day ago
-
Mythic Quest Everlight: l’episodio speciale extra in esclusiva su Apple TV + - 1 day ago
Marni Donna autunno inverno 2020: l’esplorazione di patchwork e collage
Photo Gallery

A Milano Moda Donna sfila la collezione autunno inverno 2020 2021 di Marni. Scoprite tutti i nuovi look femminili su Globe Styles
Marni Donna autunno inverno 2020 – E’ una nuova Alice, la femminilità raccontata da Marni, una Alice che si ritrova nella tana del coniglio, che si gode un aggrovigliamento temporale. Ed è qui che incontra Venere degli Stracci, una donna che non si pone limiti e che di solito si veste a festa.
Marni Donna autunno inverno 2020: il video della sfilata
Ed è proprio la favola di Alice nel paese delle meraviglie ad essere l’ispirazione della collezione Marni: fare, disfare, rifare. Usare frammenti, pezzi e ritagli e giocare con l’arcobaleno. Micro, macro e gli elementi naturale che diventano soprannaturali. Tutto inizia a girare e la fine diventa l’inizio.
Sulle passerelle di Milano Moda Donna ha sfilato la collezione femminile autunno inverno 2020 2021 di Marni. La collezione è un’esplorazione di patchwork e collage, dall’inizio alla fine. Da micro a macro ad una esplosione di frattali che includono stoffe, buchi e metalli. Ritagli di tessuti e di capi, irriconoscibili o percepibili, messi insieme a manichino per costruire ciascun pezzo.
La frenesia dell’accumulo è contenuta dentro un sistema serrato di oggetti; il crombie, classico e patrizio; l’Alice dress, corto oppure lungo; il cardigan; la gonna e i pantaloni.
Infinite varianti: macro, micro, gigante, minuscolo, a vita segnata, ad A. Una modulazione continua di materie: velluti schiacciati, acidati, scoloriti; pelli metalliche; velluti a coste; broccati sontuosi oppure frivoli, realizzati su telai antichi.
Gioielli modellati a mano. Sneaker piatte e arcaiche. Borse giganti, o micro, di ritagli preziosi.