-
Fedez e Francesca Michielin Chiamami per nome: il video ufficiale del brano in gara a Sanremo - 12 hours ago
-
Philosophy Lorenzo Serafini autunno inverno 2021: il college immaginario, il video e i look - 13 hours ago
-
Maneskin Sanremo 2021 canzone: Zitti e Buoni, il video ufficiale - 14 hours ago
-
Mario Dice autunno inverno 2021: giochi optical e geometrie che richiamano gli anni ’70 - 15 hours ago
-
Giada autunno inverno 2021: i tableaux artistici di Paolo Roversi, il video e tutti i look - 16 hours ago
-
Sanremo 2021 look prima serata: Zlatan Ibrahimović, Achille Lauro e tutti gli abiti sul palco dell’Ariston - 18 hours ago
-
Making The Cut 2 Amazon Prime Video: i nuovi giudici Winnie Harlow e Jeremy Scott - 19 hours ago
-
Bally autunno inverno 2021: 170 anni di eccellenza, il video e tutti i look - 20 hours ago
-
Eleventy Donna autunno inverno 2021: il casualwear semplice e lussuoso, tutti i look - 1 day ago
-
Les Copains Donna autunno inverno 2021: attitudine chic, informale ed elegante - 1 day ago
Max Mara primavera estate 2021: il nuovo Rinascimento, tutti i look
Max Mara primavera estate 2021: la collezione evidenzia nuove silhouettes, corte ed eleganti, lunghe e ampie. È l’alchimia moderna di Max Mara.
Max Mara primavera estate 2021 – Rinascita, rinnovamento, ricostruzione; come le eroine indomabili del Rinascimento, le donne Max Mara stanno, in ogni campo, ricostruendo il mondo – meglio di com’era prima. Questa stagione Max Mara si interroga su cosa indossare per questo compito.
Max Mara primavera estate 2021: il video della sfilata
Corin Sworn è stata la vincitrice dell’edizione 2013-15 del Max Mara Art Prize for Women. La sua installazione multimediale “Silent Sticks” è ispirata alla Commedia dell’Arte del Rinascimento italiano, con i suoi ricorrenti temi di identità e ambiguità di genere, intrighi, tragedia, commedia, desiderio e magia.
Max Mara interpreta la grafica e l’estetica elementare dei costumi della Sworn per una vera e propria rivisitazione del paggio. Il mantello rinascimentale e il più moderno parka si incontrano con tasche funzionali, bottoni automatici e lacci. Cuciture a contrasto e patch applicate damascate rievocano gli intrecci dorati di una camera ducale mantovana. La palette pittorica armonizza l’ocra, la terra d’ombra, la terra di siena, il nero e il bianco a tocchi di colori delicati come i toni pastello tipici degli affreschi umbri.
Il nuovo Rinascimento genera anche nuove silhouettes: corte ed eleganti, lunghe e ampie. Le maniche sono svasate o indossate come cappe. Le scollature sono arricciate o dritte come un ritratto cinquecentesco. Max Mara è stata fondata in un altro periodo di rinascita.
Nel periodo del boom della moda del dopoguerra l’Italia ha reinventato i classici con maestria artigianale e uno sguardo attento al design. Max Mara ha sempre creduto nel concetto di “Bella figura” che riassume l’importanza di presentarsi al meglio. Quel credo non è mai sembrato più valido di ora.
E quindi, come ci si veste per ricostruire il mondo e fare “bella figura”? Con un morbidissimo spolverino in cashmere, un tailleur perfettamente costruito, un trench minuziosamente curato, una impeccabile camicia abbinata a pantaloni pleated; una grande “Ippolita” bag e occhiali oversize. È l’alchimia moderna di Max Mara, funzionale e lussuosa allo stesso tempo.
credit image by Press Office – photo celebrity by Max Mara & photo backstage Pier Nicola Bruno