-
Burberry pop-up store Saint Moritz: il nuovo concept celebra la foresta alpina - 2 hours ago
-
Naf Naf occhiali da sole 2021: la nuova collezione eyewear - 4 hours ago
-
OAMC autunno inverno 2021: contrasti materici e grafiche distopiche, tutti i look - 6 hours ago
-
Disney nuiMOs peluche: la nuova collezione fashion con i look firmati da Maeve Reilly - 8 hours ago
-
Dior Homme autunno inverno 2021: l’arte di Peter Doig dialoga con la moda di Kim Jones - 10 hours ago
-
La Casa dei Gatti Seccheto: la luce accogliente di Catellani & Smith - 11 hours ago
-
Malika Chiara Boni La Petite Robe: la cantante è la protagonista della campagna primavera estate 2021 - 12 hours ago
-
K-Way autunno inverno 2021: nuovi look che celebrano i simboli iconici del brand - 1 day ago
-
Sportmax Pre Fall 2021: dal 1920 al 2020, il viaggio nel tempo - 1 day ago
-
Gucci borse collezione 2021: Winter in the Park, la campagna digital - 1 day ago
Micky Mouse & Me libro Rankin 2018: i ritratti con le star, da Kate Moss a Heidi Klum
Photo Gallery

Le star rendono omaggio al 90° anniversario di Topolino. Il fotografo RANKIN ha realizzato il libro “Mickey Mouse & Me” in cui compaiono i ritratti delle più famose celebrity.
Alcuni dei volti più noti del mondo dello spettacolo, hanno accolto l’invito dell’associazione benefica inglese Together for Short Lives, partecipando alle celebrazioni del 90° anniversario di Topolino, e rendendo omaggio all’impatto culturale globale di questo popolarissimo personaggio.
Icone del mondo della moda, del cinema, della musica, della televisione e dell’intrattenimento, fra cui Kate Moss, Mark Hamill, Tinie Tempah, Phillip Schofield, Amanda Holden e Heidi Klum, sono state immortalate dal fotografo di moda RANKIN che ha dato vita a una serie di ritratti raccolti all’interno di un libro che celebra i 90 anni di vita di Topolino, dai primissimi schizzi del personaggio al suo status di simbolo culturale a livello globale. All’interno di questa speciale pubblicazione, oltre alle celebrità, appariranno anche famiglie che hanno ricevuto assistenza da parte di Together for Short Lives.
L’edizione speciale ‘Mickey Mouse & Me’ mostra scatti delle celebrità e delle famiglie accanto a una statua bianca e nera del true original Mickey Mouse, per rendere omaggio alla funzione ispiratrice di questo straordinario personaggio, la cui prima apparizione sullo schermo risale al film del 1928 dal titolo Steamboat Willie. La pubblicazione mostra star del cinema e della televisione, musicisti e modelle che indossano le inconfondibili orecchie di Topolino e i suoi giganteschi guanti bianchi, e che raccontano i tanti modi in cui questa iconica creazione ha influenzato la loro vita.
Il libro, potrà essere acquistato solo attraverso un’asta su eBay che sarà live la prossima estate, e tutti i proventi saranno devoluti a Together for Short Lives, l’iniziativa britannica a scopo benefico che provvede alle cure di giovani malati terminali. Ispirandosi alla personalità edificante di Topolino, l’associazione inglese si adopera per rispettare l’unicità di ogni bambino, garantendo ai giovani malati una vita degna accanto alle loro famiglie.
La pubblicazione contiene scatti di oltre 30 celebrità, fra cui l’attrice Sadie Frost, la vincitrice di X Factor Louisa Johnson, la star di The Hunger Games Sam Claflin, il comico Julian Clary, la presentatrice Katie Piper, l’attrice di Bollywood Amy Jackson, la star del film Marvel Captain America: The First Avenger Hayley Atwell, il danzatore classico Sergei Polunin, la modella millennial Kim Turnbull, il rapper Professor Green, la modella Fae Williams, la presentatrice Laura Whitmore, l’attrice e modella Liv Tyler, nonché una rara apparizione dell’uomo dietro la macchina fotografica, RANKIN.
Rankin, che ha il merito di essere riuscito a riunire le celebrità dando vita a questa rara pubblicazione, ha commentato: “Da piccolo sono rimasto conquistato da Mickey Mouse, e grazie a Fantasia ho sognato di far parte del mondo del cinema. Mickey è qualcosa di più di un semplice personaggio, è un simbolo di ottimismo, di speranza, è una fonte di ispirazione per le persone più diverse e disparate e da anni influenza le mie fotografie. Questo libro rende omaggio al suo impatto generazionale e all’evoluzione che ha compiuto nell’arco di 90 anni, trasformandosi da semplice schizzo a icona culturale. È stata un’esperienza bellissima e siamo grati a chi ha collaborato con noi. La nostra speranza ora è di riuscire a raccogliere un gran numero di fondi da devolvere in beneficenza”.
Topolino è apparso per la prima volta il 18 novembre 1928, in Steamboat Willie, il primo cartone animato con suono sincronizzato. Da allora non ha mai smesso di esercitare una profonda influenza nella cultura popolare. È stato il primo personaggio animato a ricevere una stella sulla Hollywood Walk of Fame ed è apparso in oltre 120 cartoni animati.
Sadie Frost: “Adoro i vecchi cartoni di Topolino. Mi hanno sempre trasmesso una rassicurante sensazione di conforto”.
Laura Whitmore: “Topolino è molto più di un semplice personaggio, perché rappresenta i valori dell’innocenza e del gioco che sono presenti in tutti noi”.
Julian Clary: “Ricordo che quando avevo 4 anni il tema musicale di Topolino mi faceva ridere. Topolino è il ritratto dell’allegria”.
Phillip Schofield: “Topolino per me è sinonimo di sicurezza, conforto e tradizione. È un’ondata di felicità”.
credit image by Press Office – copyright photo ©Rankin2018