Missoni campagna autunno inverno 2021: Life in Colours, il nuovo gioioso lifestyle

Missoni campagna autunno inverno 2021Missoni entra in una nuova era e la campagna autunno inverno 2021 2022 riassume la sua filosofia e la sua visione della vita. Il payoff scelto del noto brand di moda italiano si caratterizza per una doppia natura: se da un lato, infatti, affonda le radici nella tradizione, dall’altro vuole affermare una nuova visione e una nuova idea di lifestyle.

Il colore è, infatti, da sempre l’elemento distintivo di Missoni, il pilastro sul quale i fondatori, Ottavio e Rosita, hanno costruito l’identità del marchio, “un’eredità da cogliere e da tradurre”, queste le parole del CEO Livio Proli, in un linguaggio creativo che funga da chiave di ingresso nella contemporaneità. L’invito è quello di tornare a cogliere la bellezza delle sfumature e delle differenze in un mondo sempre più diviso e negativo, a rispondere con positività, entusiasmo e ottimismo a chi vede solo bianco o solo nero.

Il punto di partenza di questo percorso all’insegna dell’innovazione è la campagna autunno inverno 2021. I pillars sui quali è stata costruita sono tre: ambientazione urbana, autenticità e una leggera ironia. La città è, infatti, assoluta protagonista degli scatti: i palazzi, i grattacieli, gli skyline non sono dei semplici background ma interagiscono e dialogano con gli abiti della collezione in un continuo gioco di richiami cromatici. Inoltre, il trattamento del logo Missoni punta ad ottenere un’ideale fusione con i tessuti e l’ambiente circostante.

La stessa ricerca di armonia e spontaneità ha guidato anche la scelta dei fotografi: Sofia Sanchez e Mauro Mongiello, capaci di unire a un uso sapiente del colore e della luce l’abilità di cogliere momenti di verità e leggerezza nella vita di tutti i giorni. Il loro stile, equilibrato e allo stesso tempo pieno di energia, si adatta perfettamente a un concept che vuole esprimere positività e joie de vivre.

Questo legame con la quotidianità si riflette anche nell’autenticità. Nella voglia di superare la staticità tipica degli scatti di moda a favore di una maggiore espressività e di una naturalezza spesso affidata all’interazione tra i modelli. Nella scelta di Birgit Kos, Mao Xiaoxing, Arthur K., Mathilde Henning, Hannah Ferguson, Arthur Gosse e Hoseok Yun, oltre al canone estetico, ha avuto un ruolo importante la loro capacità di interpretazione e immedesimazione.

Il sorriso diventa, quindi, la vera chiave di lettura sia quando appare sui volti dei protagonisti e delle protagoniste della campagna sia quando il tentativo è strapparne uno a chi osserva, grazie all’utilizzo dei props. La loro presenza, non invadente, è determinante per portare quell’attenzione ai dettagli e quella creatività che aggiungono un tocco ironico e un’intrigante simpatia ai soggetti.

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search