MM6 Maison Margiela autunno inverno 2025: la collezione che ridefinisce i classici attraverso volumi e proporzioni

La collezione autunno inverno 2025 di MM6 Maison Margiela esplora il concetto di trasformazione attraverso silhouette che giocano con l’alternanza tra volume e riduzione. Elementi classici come trench, cappotti sartoriali, t-shirt e gonne vengono reinterpretati attraverso pannelli strutturati, imbottiture scolpite e dettagli a vista. La palette cromatica alterna toni neutri e accenti vivaci, mentre gli accessori introducono forme audaci, tra cui stivali a punta quadrata, bracciali a forma di orologio e borse capienti. Una collezione che continua ad espandere il linguaggio della moda contemporanea attraverso sperimentazione e libertà espressiva.

MM6 Maison Margiela autunno inverno 2025: il video della sfilata

MM6 Maison Margiela presenta la collezione autunno inverno 2025, un’esplorazione continua della struttura del guardaroba, inteso come un sistema in costante evoluzione. Ogni capo viene ripensato per adattarsi a chi lo indossa, lasciando spazio all’interpretazione personale e alla libertà di stile.

Il processo creativo rimane centrale nella filosofia del brand, che porta in passerella una riflessione sulla relazione tra volume e silhouette. L’idea di ampliare e ridurre le forme diventa il fulcro della collezione, dando vita a nuove proporzioni che trasformano anche i capi più classici.

L’evoluzione del classico: tra costruzione e decostruzione

MM6 rielabora elementi senza tempo come il trench, il cappotto sartoriale, il completo, la polo, il tubino, la gonna e la t-shirt, creando un linguaggio stilistico che attraversa epoche e stili differenti.

Le tecniche di lavorazione aggiungono profondità alla collezione:

  • I pannelli applicati sulla schiena ridefiniscono le proporzioni e modificano il movimento del capo.
  • Imbottiture modellano trasformano la silhouette, regalando nuove interpretazioni del volume.
  • Cuciture a vista e tessuti tirati creano una tensione visiva tra struttura e fluidità, lasciando intravedere fodere e dettagli interni.
  • Strutture removibili ampliano la larghezza delle spalle, donando un aspetto deciso e scultoreo ai capi più essenziali.

Il risultato è un guardaroba in cui la forma non è mai statica, ma diventa uno strumento di espressione personale, capace di adattarsi all’individualità di chi lo indossa.

Colori e materiali: un equilibrio tra essenzialità e contrasti

La palette cromatica si muove su toni discreti come marrone, grigio e nero, interrotti da accenti di rosso e turchese, che aggiungono intensità alla collezione. Questa scelta cromatica enfatizza il carattere pragmatico della proposta, accentuato dall’uso di pelli lisce e cotoni. Ogni tessuto è selezionato per la sua capacità di interagire con il corpo e con la struttura del capo, in un dialogo tra rigore e sperimentazione.

Accessori: reinterpretazioni audaci di forme classiche

Gli accessori accompagnano la collezione con dettagli che esaltano l’estetica MM6:

  • Stivali a punta quadrata e décolleté dal design scolpito, tra cui modelli con calze finte integrate.
  • Borse ampie con chiusura a scatto, pensate per un utilizzo versatile.
  • Bracciali a forma di orologio, privi del quadrante, trasformati in dettagli estetici.
  • Guanti lunghi realizzati in collaborazione con Agnelle, drappeggiati sulle braccia per un effetto scenografico.

MM6 Maison Margiela continua a ridefinire il concetto di moda attraverso un dialogo costante tra costruzione e trasformazione. La collezione autunno inverno 2025 interpreta l’abbigliamento come un territorio di esplorazione, in cui ogni capo diventa un elemento fluido, pronto a cambiare attraverso dettagli strutturali e styling.

« di 51 »

credit image by Press Office – photo by MM6 Margiela

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search