-
Uniqlo Ines de la Fressange primavera estate 2021: look ispirati alla località balneare di Deauville - 10 hours ago
-
Lush bombe da bagno San Valentino 2021: le idee regalo in limited edition - 11 hours ago
-
2 Moncler 1952 donna primavera estate 2021: la femminilità dinamica, tutti i look - 12 hours ago
-
Axolight catalogo lampade 2021: illuminazione pop ed elegante in Ultimate Gray e Illuminating - 13 hours ago
-
Capodanno Cinese 2021 Moschino: la nuova capsule in limited edition - 14 hours ago
-
Giorgio Armani Privé primavera estate 2021: l’Haute Couture rende omaggio a Milano, il beauty look - 15 hours ago
-
Manila Grace campagna primavera estate 2021: protagonista Elena Santarelli - 16 hours ago
-
Fazzini collezione primavera estate 2021: il nuovo lifestyle che celebra il verde e la natura - 1 day ago
-
Lardini Uomo autunno inverno 2021: Life in the Woods, la nuova collezione - 1 day ago
-
Chanel Haute Couture primavera estate 2021: i “ritratti di famiglia”, tutti i look - 1 day ago
Moschino Uomo autunno inverno 2021: il post-impressionismo incontra il sartoriale, tutti i look
Moschino Uomo autunno inverno 2021: il post-impressionismo incontra un’eleganza sartoriale che evoca il cinema della Vecchia Hollywood.
Moschino Uomo autunno inverno 2021 – Pennellate gestuali, tratti dalle tonalità gioiello. Creste di vernice acrilica effetto trompe l’oeil. Astrazioni acquerello, come fumo che aleggia in un vecchio vicolo, per un’atmosfera da film noir degli anni ’40.
Moschino Uomo autunno inverno 2021: il video della collezione
Jeremy Scott, per la collezione Moschino Uomo autunno inverno 2021 2022, lavora sui wardrobe essentials, dai cappotti, alle biker jacket fino alle tracksuits, dando loro una nuova vita, come un artista al lavoro sulla propria tela.
Il post-impressionismo incontra un’eleganza sartoriale che evoca il cinema della Vecchia Hollywood. La collezione si apre con cappotti, perfectos, trench e parka, tutti caratterizzati da stampe di pennellate non definite, che ci ricordano l’estetica propria di Cézanne e Gauguin.
Ogni capo diventa così una tela, sulla quale appaiono giochi di colore in equilibrio tra luce ed ombra, azione ed emozione, tra concettuale e concreto. I cappotti lasciano poi spazio a felpe, maglie crew neck e inaspettati blazer, con intarsi argyle nelle tonalità del grigio o brillanti sfumature effetto velluto.
Abiti sartoriali ammiccano nostalgicamente allo stile di Humphrey Bogart, Dana Andrews e Edward G. Robinson. Palette notturna invece per smoking con revers a scialle e tuxedo: il lavanda intenso, il blue notte e tonalità del nero si fondono, per un allure da sogno noir.
Le linee sono prese in prestito dalla Hollywood degli anni 40’, ma con un tocco attuale. Dalla notte al giorno con tracksuits stampate effetto vernice, giacche cargo, felpe, sweatpants e denim, resi unici da stampe brushstrokes.
Jeremy Scott ha lavorato sugli abiti come un pittore sul suo dipinto. Un tableau vivant da indossare, animato dall’ironia intrinseca di Moschino.