-
Gucci Pin Milano Pokemon Go: l’ambiente immersivo dedicato alla collezione The North Face x Gucci - 15 hours ago
-
Le Lion de Chanel profumo: la fragranza che celebra il Leone di Gabrielle Chanel - 17 hours ago
-
The United States vs Billie Holiday: i costumi di scena di Andra Day sono firmati da Prada - 18 hours ago
-
Street Art In Store art wall Fineco Bank: il murales L’Araldo in Corso Garibaldi a Milano - 19 hours ago
-
adidas by Stella McCartney primavera estate 2021: la campagna Futureplayground - 21 hours ago
-
Louis Vuitton Étoile Filante profumo: la nuova fragranza è un’ode all’osmanto - 22 hours ago
-
Chloé occhiali campagna primavera estate 2021: “See with Optimism” - 24 hours ago
-
Palazzo Stefanelli Firenze: il progetto di restauro tra memorie storiche e design contemporaneo - 2 days ago
-
MM6 Maison Margiela Upcycled Patchwork 2021: la capsule eco-friendly per la primavera estate - 2 days ago
-
Armani Beauty Luminous Silk: il rituale luminoso per un glow su misura - 2 days ago
Nastri d’Argento Taormina 2018 Persol: Edoardo Leo è il Personaggio dell’Anno
Photo Gallery

Persol, marchio leader dell’occhialeria made in Italy, di nuovo a Taormina per la 72.ma edizione del premio Nastri d’Argento. Premiato Edoardo Leo. Scopri tutto su Globe Styles
Va a Edoardo Leo, il Premio per il Personaggio dell’anno Persol, un riconoscimento che per l’ottava volta, d’intesa con i Giornalisti Cinematografici, segnala l’attore o il regista che con il suo protagonismo abbia realizzato una particolare performance nel corso dell’anno.
Un premio perfettamente in sintonia con i valori di qualità, stile, personalità che Persol esprime da sempre con un legame speciale al cinema italiano. E che aggiunge quest’anno, Edoardo Leo a Claudio Amendola e Luca Argentero, Luca Marinelli e Alessandro Borghi, Elio Germano, Kim Rossi Stuart, Pierfrancesco Favino, Maria Sole Tognazzi e Claudio Santamaria in una galleria di talenti che siglano il successo ma anche la popolarità del protagonismo italiano nel cinema.
Classe ’72 attore, regista e sceneggiatore, Edoardo Leo si è distinto a tempo di record tra i protagonisti del cinema che ha rinnovato la commedia italiana per il suo talento poliedrico e la sua versatilità: dalle sue interpretazioni emerge una comunicazione immediata all’insegna della spontaneità e della simpatia, sempre con un tocco di originalità capace di sorprendere e con un talento vicino, grazie ai ruoli interpretati, anche alla realtà di molti giovani alla ricerca della propria realizzazione.
Lo confermano il suo ruolo leader, pur nella coralità, della trilogia di Smetto quando voglio di Sydney Sibilia e la performance decisamente stravagante di Io c’è, di Alessandro Aronadio, di cui è anche coautore: i titoli per i quali è quest’anno anche nella selezione dei migliori interpreti di commedia ai Nastri d’Argento.
Il cinema è da sempre nel dna di Persol: a partire dagli Anni ’60, infatti, i modelli Persol sono stati più volte protagonisti in alcune fra le pellicole più rappresentative della cinematografia italiana diventando anche una scelta personale di tanti indimenticabili talenti dello star system internazionale.
E proprio il forte legame con il mondo del cinema, rimasto inalterato nel tempo, si traduce, per l’ottavo anno consecutivo nella collaborazione tra Persol e i “Nastri d’ Argento” 2018, il premio cinematografico più antico d’Europa, secondo nel mondo per anzianità solo agli Oscar, da sempre molto atteso dal cinema italiano.