-
Burberry pop-up store Saint Moritz: il nuovo concept celebra la foresta alpina - 15 hours ago
-
Naf Naf occhiali da sole 2021: la nuova collezione eyewear - 17 hours ago
-
OAMC autunno inverno 2021: contrasti materici e grafiche distopiche, tutti i look - 19 hours ago
-
Disney nuiMOs peluche: la nuova collezione fashion con i look firmati da Maeve Reilly - 21 hours ago
-
Dior Homme autunno inverno 2021: l’arte di Peter Doig dialoga con la moda di Kim Jones - 23 hours ago
-
La Casa dei Gatti Seccheto: la luce accogliente di Catellani & Smith - 24 hours ago
-
Malika Chiara Boni La Petite Robe: la cantante è la protagonista della campagna primavera estate 2021 - 1 day ago
-
K-Way autunno inverno 2021: nuovi look che celebrano i simboli iconici del brand - 2 days ago
-
Sportmax Pre Fall 2021: dal 1920 al 2020, il viaggio nel tempo - 2 days ago
-
Gucci borse collezione 2021: Winter in the Park, la campagna digital - 2 days ago
NH Milano Palazzo Moscova: inaugurati il Truffle Restaurant e il Cocktail Bar
Photo Gallery

E’ stato inaugurato il Truffle Restaurant e Cocktail Bar di Savini Tartufi all’interno di una delle strutture più eleganti di NH Hotel Group nel capoluogo meneghino: NH Milano Palazzo Moscova. Scoprite tutto su Globe Styles
E’ stato inaugurato il Truffle Restaurant e Cocktail Bar di Savini Tartufi all’interno di una delle strutture più eleganti di NH Hotel Group nel capoluogo meneghino: NH Milano Palazzo Moscova. Il nuovo ristorante, dedicato a tutti, appassionati gourmet e non, aperto non solo agli ospiti dell’hotel ma anche ai clienti esterni, rappresenta un altro fiore all’occhiello dell’offerta gastronomica di NH Hotel Group sempre più orientata all’eccellenza e alla ricercatezza delle materie prime.
NH Milano Palazzo Moscova è un boutique hotel 4 stelle nel cuore di Milano, che fu la sede della prima stazione ferroviaria della città. Il Truffle Restaurant si appresta a diventare un punto di riferimento per tutti gli amanti dell’alta cucina dove gustare proposte culinarie in cui il tartufo è protagonista (ma ogni piatto è creato per essere servito anche senza).
Arredi, decorazioni e soluzioni di design ricercato sono stati pensati per evocare le forme e le sfumature
cromatiche tipiche del bosco toscano, luogo in cui ha origine il prestigioso tubero che Savini lavora
tutt’oggi in maniera artigianale. Si va dalle diverse tonalità di verde utilizzate per le sedute al marrone del
noce canaletto della boiserie, del bancone del bar e dei mobili espositivi. Dettagli in ottone regalano poi un
tocco di preziosità a tutto l’ambiente, la stessa preziosità che caratterizza il tartufo.
Il Truffle Restaurant e Cocktail Bar si sviluppa su due sale – una dedicata all’area lounge del bar e una al ristorante – per un totale complessivo di 125 mq. Dall’ingresso dell’hotel si accede alla lounge in cui domina il bancone in listelli di noce canaletto che con il suo design rimanda al movimento dei tronchi degli alberi, mentre sullo sfondo una vetrofania del bosco corre lungo tutta la parete principale e immerge l’ospite
all’interno dei territori del tartufo.
Il viaggio prosegue nella sala ristorante, dove una “piccola bottega” – con montanti in ottone e mensole in vetro incastonata in un bosco verticale – ricorda ancora una volta l’origine dell’ingrediente principale del menu. Al centro della sala, il grande protagonista è il tavolo conviviale realizzato con lastre di marmo di Carrara e parallelepipedi in legno dai quali “emergono” veri alberi di cipresso.
Il menu a la carte del ristorante è una vera e propria Truffle Experience: lo chef Emil Cerioli propone una cucina curata nel minimo dettaglio, dove la materia prima viene esaltata dall’abbinamento al tartufo fresco di stagione. Infatti, nella zona della Toscana in cui opera l’azienda Savini si trovano tartufi tutto l’anno, dal nero pregiato al nero scorzone invernale, dal tartufo bianchetto al tartufo nero scorzone estivo per arrivare al Tartufo Bianco per eccellenza, il “Tuber magnatum Pico”. Tra i piatti più rappresentativi: il classico tagliolino al tartufo, l’uovo 62 al tartufo e per finire in dolcezza la mattonella Dai Dai con miele al tartufo.
NH Milano Palazzo Moscova è a due passi da Corso Como e i grattacieli futuristici di Porta Nuova, perfetto quindi per scoprire la città e tutte le sue incredibili sfaccettature. Ospitato in un bellissimo edificio neoclassico che conserva ancora oggi il suo fascino originario percepibile nella facciata esterna, lo stabile fu sede della prima stazione ferroviaria di Milano, progettata dall’ingegnere e imprenditore Giulio Sarti.
Inaugurata nel 1840, la stazione di Porta Nuova collegava Milano con Monza; ancora oggi gli ospiti di NH Milano Palazzo Moscova possono ammirare le grandi volte originarie del piano interrato, un tempo luogo dei magazzini della stazione e attualmente sala fitness e area wellness dell’hotel.
L’hotel dispone di 65 camere suddivise in 4 diverse tipologie (Standard, Superior, Junior Suite e Suite), caratterizzate da colori neutri e design minimal, dotate di tutti i servizi tipici dell’offerta NH: easy Wi-Fi gratuito, televisori LED, letti extra-comfort e molte altre facilities. Alcune camere dispongono di un soppalco arredato con area living e divano letto; altre offrono una vista molto suggestiva sulla terrazza privata antistante l’hotel mentre quelle situate all’ultimo piano sono dotate di spettacolari lucernari che rendono gli ambienti molto luminosi.