-
Annakiki autunno inverno 2021: una visione tra stile Cybergoth ed estetica Y2K della cultura rave - 13 hours ago
-
Goncalo Peixoto autunno inverno 2021: disco time, tutti i look e il video - 14 hours ago
-
MRZ Simona Marziali autunno inverno 2021: eleganza dall’allure décontractée, i look - 15 hours ago
-
Giorgio Armani beauty look autunno inverno 2021: il glamour moderno - 16 hours ago
-
Elisabetta Franchi autunno inverno 2021: l’eleganza abbraccia la contemporaneità con tocchi audaci - 17 hours ago
-
Golden Globe 2021 vincitori: il red carpet con tutti i look delle star - 18 hours ago
-
Laura Biagiotti autunno inverno 2021: Age of Women, l’eleganza nella visione più classica - 19 hours ago
-
Philipp Plein autunno inverno 2021: il fashion film con Snoop Dog, tutti i look - 20 hours ago
-
Aiello Sanremo 2021: il debutto sul palco dell’Ariston con il brano “Ora” - 21 hours ago
-
Ermanno Scervino Donna autunno inverno 2021: i preziosismi si aprono al pragmatismo - 22 hours ago
Orologi Casio G-Shock 2019: lo skate movie “The Nature of Skateboarding”
Photo Gallery

G-SHOCK presenta lo skate movie “The Nature of Skateboarding”. Guardatelo su Globe Styles
Orologi Casio G-Shock 2019 – Il racconto di un viaggio che diventa la sfida per trovare lo spot mai skateato prima. Quattro amici e skater professionisti, che stanchi dei soliti skate park di cemento costruiti nel grigiore artificiale della città, decidono di intraprendere un viaggio alla scoperta di luoghi incontaminati e non convenzionali, dove poter skateare.
Nasce così lo skate movie “THE NATURE OF SKATEBOARDING” di G-SHOCK – realizzato nell’ambito della campagna “Never Give Up” dedicata alla generazione Z – che racconta la storia di una sfida: gli skater amano andare alla ricerca di nuovi luoghi e sfidare “spot” sempre nuovi.
Vogliono avere sempre lo scatto o la clip nella location mai apparsa. E cosa c’è di più esclusivo di un bosco o di un lago dove normalmente non si può nemmeno pensare di skateare? Il gruppo di amici decide così di costruire una rampa e di posizionarla di volta in volta in location diverse immerse nella natura, dove uomo e ambiente posso coesistere.
Fare skate dove nessuno lo ha fatto prima, porsi nuovi limiti da sfidare e superarli con la fatica, l’impegno e la dedizione: “Challenge the Limits”, il motto di G-SHOCK, brand di orologi indistruttibili, diventa così il mantra dei protagonisti del movie, che al polso indossano proprio gli orologi G-SHOCK per resistere alle più ardue cadute sulla tavola, ed essere pronti a rialzarsi più forti di prima.
Gli orologi indossati dagli skater nel video sono: i GA-2000, novità del 2019 e parte delle collezioni “Carbon Core Guard Structure”, in carbonio ultra-leggero e con cinturini colorati intercambiabili. Disponibili in 7 varianti colore: nero e azzurro, nero e giallo, blu navy, verde, sabbia, total white e total black. L’edizione limitata nei colori nero e rosso dispone di 2 cinturini addizionali, uno verde in tessuto e uno nero in resina.
Gli iconici DW-5600 con cassa quadrata e ispirati al primo G-SHOCK del 1984. Disponibili in sei varianti colore: total black con display positivo o negativo, total white, black con interno del cinturino rosso, blu navy e black and blue.
Gli sportivi GBD-800 G-SQUAD, dotati di tecnologia Bluetooth che permette di connettersi allo smartphone per usufruire in maniera rapida e intuitiva di molteplici funzioni. Disponibili in 5 varianti colore: verde militare, grigio, total black, total white e grigio con accenti verdi. I classici GA-110, modelli must have di G-SHOCK scelti da tempo dal mondo street, disponibili in 4 varianti colore: nero con accenti rossi, black and gold, bianco o nero con accenti rose gold.