-
The United States vs Billie Holiday: i costumi di scena di Andra Day sono firmati da Prada - 40 mins ago
-
Street Art In Store art wall Fineco Bank: il murales L’Araldo in Corso Garibaldi a Milano - 2 hours ago
-
adidas by Stella McCartney primavera estate 2021: la campagna Futureplayground - 4 hours ago
-
Louis Vuitton Étoile Filante profumo: la nuova fragranza è un’ode all’osmanto - 4 hours ago
-
Chloé occhiali campagna primavera estate 2021: “See with Optimism” - 7 hours ago
-
Palazzo Stefanelli Firenze: il progetto di restauro tra memorie storiche e design contemporaneo - 23 hours ago
-
MM6 Maison Margiela Upcycled Patchwork 2021: la capsule eco-friendly per la primavera estate - 1 day ago
-
Armani Beauty Luminous Silk: il rituale luminoso per un glow su misura - 1 day ago
-
Moschino Uomo autunno inverno 2021: il post-impressionismo incontra il sartoriale, tutti i look - 1 day ago
-
Foscarini lampada a sospensione Bump: la luce informale firmata da L+R Palomba - 1 day ago
PadreNostro Venezia 2020: in concorso il film con Pierfrancesco Favino
PadreNostro Venezia 2020: il film di Claudio Noce con Pierfrancesco Favino è in concorso alla 77. Mostra del Cinema di Venezia.
PadreNostro Venezia 2020: il film di Claudio Noce è in concorso alla 77. Mostra del Cinema di Venezia. Protagonisti Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi e Mattia Garaci, nel cast anche Francesco Gheghi, Anna Maria De Luca, Mario Pupella, Lea Favino, Eleonora De Luca, Antonio Gerardi, Francesco Colella, Paki Meduri, Giordano De Plano.
PadreNostro Venezia 2020: il trailer ufficiale
PadreNostro Venezia 2020: la trama
Roma, 1976. Valerio (Mattia Garaci) ha dieci anni e una fervida immaginazione. La sua vita di bambino viene sconvolta quando, insieme alla madre (Barbara Ronchi), assiste all’attentato ai danni di suo padre Alfonso (Pierfrancesco Favino) da parte di un commando di terroristi.
Da quel momento, la paura e il senso di vulnerabilità segnano drammaticamente i sentimenti di tutta la famiglia. Ma è proprio in quei giorni difficili che Valerio conosce Christian (Francesco Gheghi), un ragazzino poco più grande di lui. Solitario, ribelle e sfrontato, sembra arrivato dal nulla. Quell’incontro, in un’estate carica di scoperte, cambierà per sempre le loro vite.
La produzione del film è a cura di Lungta Film (Andrea Calbucci, Maurizio Piazza), PKO Cinema & Co. (Pierfrancesco Favino), Tendercapital Productions e Vision Distribution.