Pasticceria Grué: i panettoni d’autore e la magia dei dolci natalizi
Panettone Pasticceria Grué Natale 2023 – Il Natale, con la sua atmosfera incantata, invita tutti, adulti e bambini, a immergersi in storie affascinanti, come quella del generoso vecchio in abito rosso che, con la sua slitta, distribuisce doni in ogni casa, e sulle origini dell’albero di Natale, simbolo delle festività. A Roma, la Pasticceria Grué, guidata da Marta Boccanera e Felice Venanzi, racchiude questi racconti natalizi in deliziosi biscotti di pasta frolla, artisticamente decorati con vari motivi.
Panettone Pasticceria Grué Natale 2023: il Classico e tutte le novità
Uno degli emblemi del Natale è senza dubbio il panettone, al quale Felice Venanzi dedica particolare attenzione, iniziando dalla cura del lievito madre, elemento indispensabile per ogni panettone. Il panettone Classico, lavorato per tre giorni, si distingue per il suo impasto dorato arricchito di tuorlo d’uovo, la sua consistenza leggera e soffice, il sapore avvolgente del burro di latteria, l’uva passa sei corone e i canditi d’arancia. Disponibile sia con glassa mandorlata sia senza, accontenta tutti i gusti.
Tra le specialità di Grué, spicca il panettone Gianduioso, con lievito madre, cioccolato fondente monorigine Ecuador al 60% e nocciola IGP del Piemonte, arricchito da gocce di cioccolato monorigine Costa d’Avorio al 62%.
Per quanto riguarda i panettoni selezione, seguono le medesime regole del Classico, ma con ingredienti diversi che ne arricchiscono l’impasto. Il panettone al Cioccolato e pere candite unisce cubetti di pera dell’Emilia Romagna IGP semicanditi a pezzi di cioccolato fondente “cremoso”. Il panettone Espresso, prodotto in edizione limitata di 120 pezzi, è un’esperienza unica per i palati più raffinati, grazie al suo impasto arricchito di caffè espresso e cubetti di cioccolato al latte.
La pasticceria introduce anche il Pandoro classico, con il suo inconfondibile profumo di burro, e tre diverse versioni di panettone decorato: barocco, minimal e per bambini. La novità dei panettoni 2023 include il Caramela, con impasto alla vaniglia, melannurca campana IGP semicandita e cubetti di caramello salato, e il Sacher, con impasto “dark”, cioccolato fondente e pezzi di albicocca Pellecchiella del Vesuvio semicanditi.
Non può mancare il Pangiallo, dolce tradizionale laziale che Marta Boccanera prepara seguendo una ricetta di famiglia. Gli ingredienti comprendono cioccolato fondente, miele di fiori di acacia, caffè, cannella, nocciole, mandorle, noci, cedro e arancia canditi.
Pasticceria Grué offre un Natale inclusivo con doni adatti a tutte le tasche. Oltre ai panettoni, Marta Boccanera crea soggetti natalizi in cioccolato, dei veri e propri capolavori artistici: gli alberi di Natale, le palline, le renne e i pupazzi di neve decorati in mille modi diversi. La Christmas Moon è la torta del Natale Grué 2023 che va a sostituire il tronchetto della tradizione. Il gusto è cioccolato con fresche note fruttate, le decorazioni in cioccolato plastico sono a forma di Babbo Natale e abeti che ricordano altrettante lune.
La Ghirlanda di Grué è una cream tarte golosa che prima può essere utilizzata come centrotavola e, a fine pasto, consumata come dolce. Un dono friabile ecosostenibile e antispreco per queste feste. Anche i Muffin decorati a tema seguendo le mode del momento, possono diventare un segnaposto perfetto. A completare la gamma del Natale 2023 di Grué ci sono le tavolette di cioccolato dalla trama lavorata cui si aggiunge con una novità: un monorigine del Madagascar 73% grezzo poco concato, dal gusto intenso e dalla consistenza croccante.
Pasticceria Grué
Viale Regina Margherita, 95/99 – Roma
Aperto martedì – domenica: 7.30 – 21.00
credit image by Press Office – photo by Pasticceria Grué