Piaget celebra Andy Warhol con nuovi orologi d’artista

Piaget rievoca l’inconfondibile estetica di Andy Warhol con una serie di orologi che celebrano la creatività degli anni Settanta. I segnatempo Andy Warhol si presentano in nuove declinazioni, con quadranti in opale, occhio di tigre e pietre meteoriche. Ogni modello è un tributo alla visione dell’artista e alla raffinata lavorazione della Maison. L’intera gamma combina il design originale del 1972 con un uso sapiente del colore e dei materiali, mantenendo l’eleganza scultorea della cassa gadroon da 45 mm.

Il ritorno di un’icona: il modello Andy Warhol

Piaget riporta alla luce uno dei suoi pezzi più amati con una reinterpretazione che unisce fedeltà storica e nuove suggestioni cromatiche. Concepito negli anni Settanta, l’orologio che oggi porta ufficialmente il nome di Andy Warhol nasce da una collaborazione con la Andy Warhol Foundation for the Visual Arts. Questo segnatempo, tra i preferiti dell’artista americano, conserva l’imponenza della cassa da 45 mm e i tipici gadroon in oro, offrendo al pubblico contemporaneo una rilettura sofisticata del modello 15102.

L’espressione del colore secondo Piaget

Una delle novità più affascinanti della collezione è la versione con quadrante in opale: una superficie che cattura la luce in giochi di riflessi blu e verdi. La scelta di questa pietra, tanto rara quanto intensa, riflette il gusto personale di Yves Piaget e la predilezione della Maison per la mineralogia decorativa. Il contorno di zaffiri blu taglio baguette enfatizza l’intensità cromatica della composizione, rivelando la cura con cui ogni pietra è stata selezionata. A completare il design, le lancette dauphine si stagliano con sobria eleganza.

Pietre ornamentali: l’arte nella materia

Piaget Andy Warhol orologi

photo by Piaget

Oltre all’opale, la gamma include nuove versioni in occhio di tigre, caratterizzate da tonalità calde e profonde. Il quadrante, ricavato da questa pietra naturale, mostra venature dorate che variano con la luce, offrendo un effetto visivo sofisticato e dinamico. L’estetica è ulteriormente arricchita da lavorazioni che valorizzano la texture originale della pietra. La linea si completa con modelli dotati di quadranti in meteorite verde, blu o bianco, ciascuno accostato a casse in oro bianco o rosa, per una personalizzazione che riflette il gusto individuale del collezionista.

Un universo da comporre

I modelli sono alimentati dal calibro automatico 501P1 di manifattura Piaget. Ogni segnatempo può essere configurato scegliendo tra varianti di quadrante, cinturini in pelle di differenti tonalità, lancette e materiali di cassa. Questo approccio consente di creare una combinazione personale, rendendo ogni orologio un pezzo distintivo.

credit image by Press Office – photo by Piaget

About Author /

Da oltre 18 anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione e si occupa di creare contenuti per il web e i social media. Dalla formazione in Filosofia presso l'Università La Sapienza di Roma, approda nel mondo digital dove ha collaborato con molti network editoriali italiani. Iscritta all'Albo dei Giornalisti nell'elenco Pubblicisti. Nel 2019 ha fondato il magazine digitale GlobeStyles. Dal 2019 è anche responsabile Lifestyle di Quotidiano Motori.

Start typing and press Enter to search