Pitti Uomo 93 Gas Jeans: l’eleganza urban del denim
È il denim, il DNA che da sempre contraddistingue GAS che presenta la nuova collezione autunno inverno 2018 2019 a Pitti Uomo 93, all’interno di uno spazio di grande impatto, luogo di incontro del know-how artigianale e dell’innovazione proiettata nel futuro. Le caratteristiche delle collezioni GAS che si riflettono nella GAS CITY, una città immaginaria, un nuovo (non) luogo dove tutto accade, uno spazio dalla vocazione esperienziale nel quale il prodotto GAS si alterna al fermento creativo delle postazioni degli artigiani contemporanei: un sarto, un ceramista, un pittore, persino un DJ, per un’artisanal experience 3.0.
L’uomo vestito da Gas per il prossimo autunno inverno 2018 2019 indossa i capi iconici e timeless del guardaroba maschile reinterpretati in chiave denim. Il chino, l’easy pant, il gilet, il blazer completamente destrutturato e il peacoat in tela indaco hanno un aspetto pulito e tailor-made. Per l’abito tre pezzi, informale e ricercato al tempo stesso, è stata utilizzata una tela tinta a zolfo, dalla trama che ricorda un tessuto pepe e sale da sartoria.
Tocchi dal gusto tailoring contaminano il denim. I 5 tasche declinano sulla tela indaco le fantasie sartoriali maschili ottenute con lavorazioni laser in tre diverse tonalità per creare profondità. Fantasie jacquard – gessato, occhio di pernice o a piccoli rombi – vengono declinate su una base indaco utilizzata per i 5 tasche e i chino best seller e il blazer decostruito. Disegni Principe di Galles e a spina di pesce prendono forma grazie ad una stampa tridimensionale realizzata con tecnica flock, sempre su base indaco.
Sui 5 tasche dall’aspetto più autentico, il gusto sartoriale si traduce nei dettagli di fodere in fantasia tinto filo da camiceria, cinture dalla costruzione particolare, tocchi di nastri jacquard e interni del fondo gamba con stampe all over che simulano trame da sartoria. Anche la camicia in denim assorbe il sapore ricercato della collezione. Il modello con carré sagomato fa spazio alla pulizia ed essenzialità e a citazioni tailoring di fantasia gessate e piccoli plastron.
Per GAS artigianalità e innovazione tecnologica sono due facce della stessa medaglia. Per questa stagione si
traducono in due nuovi materiali dalle performance tecniche: la tela BICOMFORT, che assicura una libertà di movimento totale grazie all’utilizzo di fili elasticizzati sia in trama che ordito, e il THERMODENIM con una mano calda e super soft all’interno data da una speciale garzatura.
Per LEI, capi dall’aspetto scucito e ricucito reinterpretano il cinque tasche secondo le ultime tendenze moda. Tasche riposizionate, fondi rimessi, spacchi asimmetrici, bordi sfrangiati e cuciture sulla parte posteriore sembrano reinventare e “cucirle addosso” vecchi jeans rubati dall’armadio di lui per creare forme nuove e inattese: boyish, mom fit e new flared. Spazio a vestibilità nuove e insolite anche per denim in versione black: lunghezze crop, si avvicendano a pantaloni palazzo e easy pant con bande laterali.
I modelli best seller si rinnovano grazie a dettagli di stile moderni e femminili: fili di cucitura colorati, spacchi, zip, vite rialzate e carré sapientemente sagomati. Effetti shiny di spalmature lucide, tocchi di perle e una cascata di Swarovski e borchiette aggiungono un tocco grintoso e glamorous ai modelli 5 tasche best seller realizzati in grey e black denim trattato fade.
Le tele coniugano una maggiore struttura, che conferisce un aspetto più compatto e una resa migliore in termini di fit, ad una mano più morbida, confortevole e accattivante. La gamma delle tele si sviluppa inoltre su una palette molto variegata: dalle green alle red cast, dalle tonalità medie alle blue black e black fino ad armature con filo di trama bianco o nero e una tela blu con un filo gold in trama che diventa evidente sui fondi, rigorosamente risvoltati.